F1%2C+con+1+litro+di+benzina+quanti+Km+si+possono+fare%3F+Il+dato+%C3%A8+spaventoso
motomondialeit
/27216-f1-con-1-litro-di-benzina-quanti-km-si-possono-fare-il-dato-e-spaventoso/amp/
Formula1

F1, con 1 litro di benzina quanti Km si possono fare? Il dato è spaventoso

Le monoposto di Formula 1 possono raggiungere velocità di punta da brividi. Il consumo risulta essere piuttosto elevato.

I fan della Formula 1 hanno vissuto momenti più piacevoli nella storia del magico libro del Motorsport. Negli ultimi anni il dominio della Red Bull Racing è stato così marcato da non riuscire, in alcun modo, a suscitare l’interesse dei puristi. Non vi sono state battaglie in piste per il vertice della classifica. Uno spettacolo scontato a causa dell’auto ad effetto suolo progettata da Adrian Newey.

I consumi delle F1 (Ansa) Motomondiale.it

La Formula 1 è anche cambiata tantissimo rispetto all’epoca d’oro dei motori. Oggi è tutto proiettato alla gestione dei consumi. I consumi delle gomme e della benzina non erano contemplati in precedenza. Non c’era alcuna necessità di far rientrare l’ecologia nelle sfide della massima categoria del Motorsport.

I vertici hanno deciso di mandare un segnale inequivocabile alla concorrenza. Il trasporto logistico dei materiali e delle vetture in giro per il mondo ha un impatto, nettamente, superiore alle sessioni in pista. La nuova gestione targata Liberty Media non ha aiutato in alcun modo a migliorare lo show del circus.

Si è deciso per una omologazione che poi non è risultata tale. Adrian Newey ha progettato una RB imbattibile che, nelle mani di Max Verstappen, ha demolito i competitor. L’idea di allargare i calendari a dismisura non ha aiutato. Si è arrivati a 30 gare totali. Tutto è nato dalle perdite legate alla pandemia. Le squadre sono state costrette a guardarsi intorno in cerca di alternative.

Con un calendario di 24 GP e 6 SR si sentiva l’esigenza di ottenere più introiti possibili. Di benzina se ne consuma tanta nell’arco di un intero campionato. I motori sono gli stessi della serie ibrida precedente. I motori attuali, V6 da 1600cc, possono arrivare a consumare sino a 100 kg di carburante ogni ora. Un dato, veramente, impressionante.

F1, consumi delle wing car

Le monoposto F1 con motori aspirati presentavano una media di circa 1,7 chilometri per litro mentre oggi, con le nuove tecnologie ibride, si è toccati quasi i 3 km, per la precisione 2,7, percorsi con un litro di carburante. Sapete quanti km si possono fare in un anno? I numeri sono assurdi. Nel futuro cambierà tutto. I nuovi carburanti, dal 2027, avranno un 10% di etanolo, ottenuto ad impatto zero sempre per un miglioramento ambientale.

F1, il dato sui consumi è impressionante (Ansa) Motomondiale.it

Le PU cambieranno in vista in una sostenibilità superiore dell’intero circus. Saranno previsti motori con un 50% di parte termica ed un 50% di parte elettrica. Una soluzione che potrebbe snaturare, ulteriormente, la competizione in pista. Si partirà da un foglio bianco anche per quanto riguarda i nuovi telai. La Red Bull Racing, senza la sicurezza delle PU Honda, dovrà costruirsi in casa i nuovi motori.

La squadra austriaca potrebbe anche perdere il Deus Ex Machina Newey ed in un’epoca caratterizzata dall’importanza superiore del mezzo rispetto al pilota potrebbe essere un segnale determinante. L’impero del drink team potrebbe crollare. La Ferrari, la McLaren, la Mercedes e tutto le squadre che ambiscono a vincere stanno osservando con estrema attenzione la situazione. Di sicuro con le nuove wing car i consumi potrebbero scendere ancora.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago