L%26%238217%3Bultima+di+Yamaha+%C3%A8+una+vera+macchina+del+tempo%3A+motociclisti+stregati%2C+ti+riporta+negli+anni+%26%238217%3B80
motomondialeit
/27256-lultima-di-yamaha-e-una-vera-macchina-del-tempo-motociclisti-stregati-ti-riporta-negli-anni-80/amp/
Moto

L’ultima di Yamaha è una vera macchina del tempo: motociclisti stregati, ti riporta negli anni ’80

Ti vuoi regalare una Yamaha? Quella appena uscita ti riporta indietro nel tempo. Tutti i segreti del nuovo modello. 

I nostalgici degli anni ’80 possono festeggiare. Dal cilindro di Yamaha è uscita una novità che rappresenta un salto indietro a quasi quarant’anni fa, almeno per quanto riguarda l’estetica.

Ovviamente in termini di dotazioni e qualità la motocicletta in questione è all’avanguardia come ci si aspetta da un costruttore di questo calibro. E’ bene dire che non è la prima volta che da Iwata fanno un’operazione di questo genere.

Yamaha XSR 900 GP (Media Press Yamaha) – Motomondiale.it

In tempi recenti sono state lanciate la XSR 900 e la YZR 500 GP, citazioni di decenni passati, ma ancora vivi nella mente di molti. Adesso, dunque, si replica con un’introduzione che farà senz’altro piacere agli appassionati di competizioni, visto che in uno dei casi è stata recuperata una storica livrea utilizzata dal mitico centauro Eddie Lawson, che con essa vinse nel 1986 a Daytona.

Yamaha XSR 900 GP stupisce i suoi clienti: la novità fa commuovere

Per conoscere nel dettaglio di cosa stiamo parlando e per procedere all’acquisto è sufficiente recarsi sul sito Y’S Gear del costruttore. Qui si possono trovare due kit ad hoc per trasformare la XSR 900 GP in una moto ancora più sportiva. La prima grafica dedicata alla quattro cilindri due tempi a V si chiama “Speedblock” e adotta una colorazione banco – rossa. La seconda invece ci riporta la serie FZ-R e sposa una tonalità bicolor bianco-blu e che appunto cita quella adoperata dal campione americano.

Ma entriamo nello specifico della moto. La volontà della Casa nipponica è stata quella di celebrare il passato glorioso, riprendendo un mix delle peculiarità di modelli molto amati, pensiamo alla carena anteriore che strizza l’occhio alla YZR Grand Prix, lo stesso dicasi per la sella. Rispetto alla versione anni ’80 è stata però rafforzata l’aerodinamica e anche sul fronte accelerazione sono stati apportati del cambiamenti.

La Yamaha XSR 900 GP ci riporta agli anni ’80 (Yamaha) -Motomondiale.it

La forcella a steli rovesciati KYB è regolabile, così come il monoammortizzatore, in maniera da implementarne la maneggevolezza. Non manca neppure, come anticipato, la tecnologia, che si trova sul cruscotto retrò ma completato da un display TFT a colori da 5 pollici in quattro temi.

La connettività è garantita invece dalla app MyRide. La notizia poco positiva, è che per poter fruire di questa macchina del tempo su due ruote bisogna vivere in Giappone. E nemmeno c’è da rasserenarsi se si guarda il prezzo, fissato a 2mila euro secondo il cambio attuale.

Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago