Asta+folle+per+queste+moto%2C+le+cifre+sono+da+urlo%3A+mai+visti+cos%C3%AC+tanti+zero
motomondialeit
/27271-asta-folle-per-queste-moto-le-cifre-sono-da-urlo-mai-visti-cosi-tanti-zero/amp/
Moto

Asta folle per queste moto, le cifre sono da urlo: mai visti così tanti zero

Bonhams Auctions con un lotto di moto ha raggiunto una cifra incredibile con la Spring Stafford Sale di quest’anno. Ecco quali c’erano.

Si sa che quando finiscono all’asta dei pezzi antichi, che siano moto o auto, si possono raggiungere cifre da capogiro. Ma quanto successo durante l’ultima Spring Stafford Sale di Bonhams ha del clamoroso.

Asta moto – Motomondiale.it

Il 21 aprile si è concluso l’evento del 2024 della famosa casa d’aste nel Regno Unito e la notizia è che è stato venduto il 95% dei 365 lotti presentati, per un totale di 3 milioni di sterline, oltre 3,5 milioni di euro. Nello specifico sono state messe all’asta motociclette e cimeli, comprese cinque importanti collezioni di un unico proprietario, con quasi il 60% dei lotti offerti senza riserva.

Hanno partecipato collezionisti provenienti da 38 Paesi, con alcune aste che sono davvero state incredibili. Perché tali erano i pezzi che sono finiti in vendita. Ed ecco allora una carrellata delle molto più particolari che hanno cambiato proprietario durante questo evento.

Moto, un’asta con pezzi rarissimi

Partiamo da una delle moto più ammirate, la Vincent-HRD Rapide Serie-A del 1938, e questo era uno dei soli 79 esemplari costruiti. Si tratta di una delle moto più veloci di quell’epoca e tra le più apprezzate anche oggi.

Ed è stata venduta per quasi 250 mila euro, una cifra davvero esorbitante. Ma si spiega tutto questo anche per il fatto che ha avuto un restauro completo completo nel 2017, con ogni parte della moto che è stata oggetto di un’opera certosina di recupero. Ed è perfettamente funzionante.

Ne sono stati sborsati oltre 180mila di euro per una Vincent Black Lightning Series-C del 1949, la moto più veloce alla fine degli anni ’40 con la Black Shadow, che monta un potente bicilindrico a V di 50 gradi e di cui ne furono costruiti solo 34 esemplari. Venduta anche la Whitelock 4200cc Tinker Toy Frame del 2003, detentrice del Guinness World Record per il veicolo terrestre con il maggior numero di cilindri: oltre 100 mila euro per un mostro che sarà difficile da guidare, viste le dimensioni.

La 1938 Vincent-HRD Rapide Series-A (Bonhams Auctions) – motomondiale.it

Altro pezzo raro la MV Agusta 750S del 1974: restaurata nel 1991 e presentata in ottime condizioni, quasi da concorso, questa moto di una delle case più famose al mondo è stata venduta per poco più di 80 mila euro. All’asta è finita poi anche la Honda RS500 del 1987, condotta all’epoca da Fabio Biliotti, ed è stata venduta con la carrozzeria da competizione del Team Servisco di Biliotti per quasi 90 mila euro.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago