Moto%2C+la+durata+di+un+motore%3A+questi+dettagli+vi+lasceranno+a+bocca+aperta
motomondialeit
/27296-moto-la-durata-di-un-motore-questi-dettagli-vi-lasceranno-a-bocca-aperta/amp/
Moto

Moto, la durata di un motore: questi dettagli vi lasceranno a bocca aperta

Se siete vicini all’acquisto di una moto, è bene essere a conoscenza della durata del suo motore. Scopriamo tutti i particolari.

L’acquisto di una moto è il sogno di tante persone, che vogliono intraprendere una nuova passione, o dar seguito ad un amore che esiste da tempo. Al giorno d’oggi, i prezzi dei marchi più blasonati sono saliti parecchio, e capita spesso che i clienti decidano di puntare su modelli di seconda mano, in modo da poter ottenere il gioiello dei propri sogni a costi più contenuti.

Motore moto – Motomondiale.it

A tal proposito, oggi vi parleremo della durata di un motore di una moto, in modo da aiutarvi nella scelta, soprattutto se si tratta di un modello già usato. Rispetto alle auto, come vedremo, i propulsori dei mezzi a due ruote hanno una durata molto più limitata, ma non per questo vi impediranno di divertirvi con il massimo della tranquillità. Scopriamo questo aspetto nei suoi dettagli, e siamo sicuri che resterete sorpresi dalle varie differenze.

Moto, scopriamo quanto può durare il motore

Non è poi così banale parlare della durata di un motore di una moto, ma la certezza è che essi siano molto meno longevi rispetto a quelli delle auto. Infatti, per quanto riguarda i veicoli a quattro ruote, i propulsori moderni possono sfondare senza alcun tipo di problema la barriera dei 400mila km, e non mancano i casi più fortunati nei quali si tocca anche quota 500mila.

Motore moto ecco cosa sapere – Motomondiale.it

Per quanto riguarda le due ruote, invece, ogni motore ha una sua durata, e molto dipende dal tipo di modello che si utilizza. In media, un motore a quattro tempi tocca senza problemi i 60mila km, soglia oltre la quale potrebbero venire fuori i primi segnali di un cedimento. Un discorso ben diverso va fatto, invece, per i motori a due tempi, che faticano a superare la soglia dei 30mila km.

Si tratta, come detto, di dati che vanno presi con le pinze, perché girovagando per il web, abbiamo scoperto di motori di moto che hanno anche raggiunto i 200.000 km, anche se si tratta di casi molto rari. In ogni caso, bisogna essere al corrente del fatto che un motore nato bene, ovvero privo di difetti di fabbrica, può essere aiutato nella sua carriera anche da un corretto comportamento da parte del suo proprietario.

Infatti, è importante sapere che la manutenzione può essere un elemento determinante, e vi consigliamo di svolgere controlli e tagliandi regolari, meglio se effettuati nelle officine ufficiali del costruttore che avete scelto. Inoltre, occorre affrontare i vostri viaggi con uno stile di guida pulito, senza brusche accelerazioni o una guida troppo sportiva, aspetti che possono aumentare i problemi.

La moto va trattata come una figlia, e lo stesso discorso è valido per il suo motore, con la cura del dettaglio che può aumentarne il chilometraggio e la durata. Ci auguriamo, dunque, di avermi fornito dei consigli utili ed interessanti, in modo da poter far fronte al minimo guasto con la giusta tranquillità. Al primo segnale di allarme, recatevi subito in officina.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago