Tre+ruote+ed+un+prezzo+da+urlo%3A+il+nuovo+scooter+di+Yamaha+domina+in+citt%C3%A0%2C+%C3%A8+l%26%238217%3Bincubo+dei+rivali
motomondialeit
/27384-tre-ruote-ed-un-prezzo-da-urlo-il-nuovo-scooter-di-yamaha-domina-in-citta-e-lincubo-dei-rivali/amp/
Moto

Tre ruote ed un prezzo da urlo: il nuovo scooter di Yamaha domina in città, è l’incubo dei rivali

Grande occasione per una splendida Yamaha a tre ruote, con il suo valore di mercato che ora fa sognare i clienti italiani.

Il Giappone è da sempre una delle nazioni che sa lanciare sul mercato alcune delle più belle moto del mondo. Ad esempio, non ci sono dubbi sul fatto che la Yamaha rientri tra i suoi marchi di punta. A Iwata sono nate tante due ruote di altissimo livello, ma a quanto pare c’è stata anche la volontà di guardare sempre di più verso il futuro, creando anche una tre ruote.

Yamaha, incredibile questa tre ruote (Yamaha Press Media – motomondiale.it)

Si tratta indubbiamente di un progetto molto ambizioso, il che dimostra come la Yamaha abbia capito come al momento sia importantissimo per lei puntare soprattutto sulle innovazioni sul mercato. Infatti, il mondo delle corse non sta di certo regalando gli iconici successi del passato, con l’unica categoria che regala emozioni al brand che è la British Superbike.

Nella prima gara dell’anno, in quel di Navarra, sono arrivate sempre triplette Yamaha sul podio, con il pilota Ryan Vickers autore di due grandi vittorie. Nei Mondiali però, le cose non vanno nel verso giusto, con la beffa di Jerez che, proprio sul più bello, ha tolto il primo podio dell’anno nella Sprint Race a Fabio Quartararo, in seguito ad una irregolarità nella pressione delle gomme.

Dunque, le gare non stanno dando quella spinta che in passato aveva regalato grandi gioie alla Yamaha, con il colosso di Iwata che ora si mette in mostra con delle innovazioni da perdere il fiato sul mercato civile, più che su quello sportivo. Non bastano però solo le novità, ma bisogna fare si che queste siano accompagnare anche da un prezzo di mercato favoloso: un esempio? Ecco questo finanziamento che farà sognare i clienti.

Yamaha Tricity 125: la tre ruote che tutti attendevano

Da diverso tempo la Yamaha ha capito che gli scooter possono essere un investimento in grado di far schizzare le vendite di un marchio, con la Honda che anche in questo campo resta la principale rivale. Servono idee e strategie per sorprendere i clienti, per questo motivo da tempo è nato il bellissimo scooter Yamaha Tricity 125.

Yamaha Tricity 125 (Yamaha Press Media – motomondiale.it)

Si tratta d uno scooter che si presenta con delle dimensioni decisamente contenute, tanto è vero che la sua lunghezza è di 199 cm, la larghezza di 75 cm e l’altezza di 121 cm. Il peso complessivo è di 168 kg, con il motore che è un monocilindrico da 125 cc di cilindrata. La potenza non è scarsa, con il motore che eroga un massimo di 12,12 cavalli.

La Tricity ha una configurazione particolare: il mezzo si presenta con due pneumatici anteriori, con questi che misurano 14 pollici, mentre è ancora più piccolo quello posteriore che invece misura solamente sui 13 pollici. La casa Yamaha ha apportato diversi aggiornamenti negli anni al modello, come per esempio l’inserimento del sistema “Start&Stop” molto utile per risparmiare carburante in caso di continue frenate in città.

Le innovazioni hanno comportato anche dei nuovi ammortizzatori molto più lunghi, il che ha fatto sì che il veicolo vantasse un maggiore pre-carico sulla molla, oltre che un miglioramento del freno idraulico. Inoltre, ora questo scooter  si può attivare anche con il sistema Smart Key. Per chi volesse, si può anche collegare all’app My Ride per monitorare tutto da Smartphone. Tutto questo è un vero affare, considerando il prezzo di mercato di questo scooter che è di soli 4.499 Euro con diverse opzioni disponibili per finanziamento chiavi in mano.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago