BMW+GS%2C+rivoluzione+totale+per+l%26%238217%3Bicona%3A+arriver%C3%A0+sui+nuovi+modelli
motomondialeit
/27553-bmw-gs-rivoluzione-totale-per-licona-arrivera-sui-nuovi-modelli/amp/
Moto

BMW GS, rivoluzione totale per l’icona: arriverà sui nuovi modelli

La BMW ha preso una decisione importante, puntando su una decisa innovazione per la gamma GS. Ecco cosa vogliono fare.

Le innovazioni fanno parte dell’epoca che stiamo vivendo, ma il reparto BMW Motorrad in questa occasione si è davvero superato, presentando una rivoluzione pressoché totale per la sua gamma GS, quella di punta della casa di Monaco di Baviera. Il tutto riguarda l’introduzione di un nuovo tipo di cambio che, anche sulle moto, sta clamorosamente prendendo piede.

BMW, che innovazione! (BMW) – Motomondiale.it

In particolare, stiamo facendo riferimento ad una trasmissione automatica che però non ha niente a che vedere con dei sistemi già presenti sul mercato. Anche altre case stanno sviluppando novità di questo tipo ma vi garantiamo che la casa bavarese ha in meno un progetto in grado di cambiare in tutto e per tutto il settore.

BMW, arriva il cambio automatico per la GS

Sul sito web “InMoto.it“, si è parlato di una grande innovazione pensata da BMW Motorrad, che riguarda l’introduzione di una nuova tecnologia. Stiamo parlando del sistema ASA, ovvero un cambio automatico per la gamma GS, che si distacca del tutto dalle trasmissioni automatiche che sono già presenti sul mercato delle due ruote.

BMW GS in mostra (BMW) – Motomondiale.it

In sostanza, il cambio funziona in maniera automatica ed è assente la classica leva della frizione. Tuttavia, si può anche optare per utilizzare la frizione in modo manuale. Il sistema ASA, acronimo di Automated Shift Assistant, è ben diverso da un altro sistema che può sembrare simile sulla carta, vale a dire il DCT della Honda, visto che nel progetto della casa bavarese non è presente una doppia frizione che si avvicina molto all’omologo impiegato sulle automobili.

Infatti, la BMW ha puntato su un azionamento della frizione e del cambio tramite degli attuatori con questi che vengono attivati dalla centralina. Un motore elettrico, nel momento in cui c’è necessità di cambiare la marcia, muove un sistema di ingranaggi ai quali è calettata una sorta di piccola biella. Essa si occupa di far muovere lo spingidisco, che fa sì di aprire e di chiudere la frizione. Il sistema è stato pensato per accoppiarsi al nuovissimo motore boxer 1.300, che ha una frizione in posizione frontale. Di certo, si tratta di un’innovazione eccezionale, ma che nel suo concetto, sul fronte ingegneristico e pratico, è anche abbastanza semplice. Vedremo quando arriverà sul mercato a tutti gli effetti se la clientela deciderà di provarlo sin da subito.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago