BMW+GS+nei+guai%2C+richiamo+immediato+in+fabbrica%3A+scoperto+il+pericoloso+difetto
motomondialeit
/27670-bmw-gs-nei-guai-richiamo-immediato-in-fabbrica-scoperto-il-pericoloso-difetto/amp/
Moto

BMW GS nei guai, richiamo immediato in fabbrica: scoperto il pericoloso difetto

C’è un richiamo immediato per la BMW GS, che può causare gravi problemi. Ecco qual è il motivo di questa decisione.

Quello dei richiami è un tema molto discusso nel mondo della mobilità, ma ad essere onesti, dobbiamo dire che riguarda quasi sempre e solo le auto e raramente le moto. Con la tecnologia di oggi, ci vuole poco ad individuare un problema molto serio, che può costare anche il richiamo in fabbrica di migliaia di modelli. Questa volta, è stato il reparto BMW Motorrad a commettere un errore di qualche tipo, ed a finire in mezzo alle polemiche.

BMW R 1300 GS (BMW)

In particolare, il modello soggetto al richiamo è la BMW GS, uno dei cavalli di battaglia della casa di Monaco di Baviera, una moto amatissima e che ha collezionato grandi soddisfazioni nel corso della sua esperienza. A questo punto, andiamo a dare un’occhiata al motivo del richiamo ed a come si svilupperà la vicenda.

BMW, ecco perché si è scelto il richiamo

Sul sito web “Motociclismo.it“, si è parlato di quanto accaduto al brand BMW Motorrad, e ad un problema non da poco emerso sulle sue moto. Infatti, alcuni esemplari della R 1300 GS sono stati sottoposti a richiamo immediato, come sancito dall’Autorità Federale dei trasporti automobilistici tedesca. Dobbiamo precisare che il problema sotto il profilo della sicurezza non è dei più pericolosi che ci siano, ma è giusto intervenire per far sì che non scatti qualche brutta sorpresa.

BMW R 1300 GS in mostra (BMW) – Motomondiale.it

Di certo, per la casa di Monaco di Baviera non è una notizia positiva, visto che il richiamo riguarda la bellezza di 18.125 modelli, ed il tutto è stato causato da possibili difetti nella chiusura dei bauletti Vario. In sostanza, non è un problema grave come potrebbe essere un cedimento dei freni o del motore, o di qualsiasi altra parte meccanica, ma è chiaro che l’apertura di un bauletto potrebbe far fuoriuscire oggetti, che quando si viaggia ad alte velocità possono diventare molto pericolosi per chi segue.

Com’è noto, il richiamo sarà del tutto gratuito per i proprietari delle BMW coinvolte, ed è per questo che per il brand bavarese ci saranno varie spese da affrontare. Il problema, in ogni caso, dovrebbe essere di facile soluzione, e siamo certi che in breve tempo, tutto verrà sistemato. La speranza è che, in seguito, non si verifichino altri guai, e che le cose andranno a risolversi nel miglior modo possibile.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago