Addio+Benelli+TRK%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+nuova+regina+tra+le+moto+low+cost%3A+mercato+stravolto
motomondialeit
/27746-addio-benelli-trk-ce-una-nuova-regina-tra-le-moto-low-cost-mercato-stravolto/amp/
Moto

Addio Benelli TRK, c’è una nuova regina tra le moto low cost: mercato stravolto

Vuoi spendere poco per la moto? Dalla Cina in arrivo la soluzione che prende spunto dai prodotti italiani. Ecco cosa c’è dietro.

Tra i luoghi comuni che da sempre riguardano l’Asia, la Cina in particolare, non possiamo non citare la loro tendenza all’imitazione. Abili osservatori, effettivamente riescono a fotografare con lo sguardo ciò che vedono e se di loro gradimento a riprodurlo senza troppa fatica. Nel caso del nostro articolo, non si tratterà di idee “rubate”, ma di una vera e propria partnership che ha permesso ad un mezzo dal nome esotico, di sfoggiare un’estetica più europea.

Benelli TRK702 X insidiata dalla sorella cinese (Benelli) -Motomondiale.it

Quando si parla di made in China, di solito si pensa anche a prezzi particolarmente competitivi. Questa volta, invece, non è del tutto così, visto che le due compagnie hanno deciso di uniformarlo a quello della versione originale. Ciò che cambia, al contrario, è la dotazione, copiosa e in grado di andare incontro ai bisogni di tutti, in un mondo che pone come necessità primaria quella di essere sempre connessi.

Sorpassato il Benelli TRK, ma lo scooter cinese regala una sorpresa

La QJ Motor ha avuto un modello bene presente in mente quando ha fatto nascere la sua STR700 X. Sì perché basta guardarla per riconoscere i tratti della TRK702 X targata Benelli. Qualcosa di cui rimanere stupiti? Niente affatto, visto che il brand di Pesaro è posseduto dal colosso del Dragone.

Il segmento di appartenenza è quello delle crossover medie e tra i punti di forza sfoggia una forcella regolabile della Marzocchi e i freni della Brembo. Per implementare la comodità sono stati inseriti sella e manopole riscaldabili e addirittura un set di tre valigie per chi punta a macinarci chilometri.

Ma cosa hanno in comune le due moto? Il frontale, sicuramente, ma pure il telaio in tubi d’acciaio, nonché il forcellone in alluminio. Si notano somiglianze pure sul fronte motore con il bicilindrico frontemarcia da 698 cm3 in questo frangente in grado di esprimere 72 cv e non 70, con coppia massima di 67 Nm.

QJ Motor in Italia con la STR700 X (QJ) – Motomondiale.it

Non manca il monoammortizzatore regolabile sia in estensione, sia nel precarico della molla. Sul fronte freno i due dischi sono da 320 mm con profilo dentellato e pinze radiali davanti, mentre dietro misura 260 mm. I cerchi sono da 19 pollici. L’altezza da terra della sella, morbida e ben imbottita, si ferma a 82,5 cm. Per portarsela a casa ci vogliono 7.490 euro, ma attualmente è in corso una promozione che concede un risparmio di duecento euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago