Boom+in+Italia%2C+tutti+pazzi+per+queste+due+ruote%3A+prenotazioni+in+tilt%2C+cosa+succede
motomondialeit
/27757-boom-in-italia-tutti-pazzi-per-queste-due-ruote-prenotazioni-in-tilt-cosa-succede/amp/
Curiosità

Boom in Italia, tutti pazzi per queste due ruote: prenotazioni in tilt, cosa succede

Il mercato delle moto sta crescendo da tempo ma ci sono almeno un paio le tipologie che stanno facendo impazzire tutti: ecco perché. 

In un periodo economico buio per l’Italia in cui gli stipendi sono stagnanti e l’acquisto della macchina viene rimandato da molti oppure concentrato nel brevissimo periodo in cui sono attivi gli incentivi statali, le moto hanno invece avuto un rilancio. Sicuramente, il 2023 si è rivelato un ottimo anno per il commercio delle due ruote in ogni loro declinazione nel nostro Paese, tanto che dai dati diffusi dall’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori emerge che siamo al primo posto in Europa. 

Moto, boom di vendite in Italia (Pixabay) – Motomondiale.it

Lo Stivale è dunque amico dei motociclisti? Da un certo punto di vista sì, dato che come appena illustrato oggi possedere un’automobile può rivelarsi particolarmente oneroso sotto ogni punto di vista: dall’acquisto stesso in concessionario, al carburante, dall’assicurazione al parcheggio per arrivare ai ticket d’ingresso in aree centrali delle grandi città.  Meglio dunque indirizzare le risorse su un mezzo magari non così complesso ma adeguato, se il bisogno è soltanto quello di andare a lavoro e muoversi con agilità nel traffico. A fronte di tale cambiamento nell’intendere la mobilità, anche le informazioni provenienti dalla Motorizzazione sono positive. Rispetto al 2022, quando già erano state numerose, sono aumentate anche le patenti di tipo A distribuite. Nella fattispecie si è saliti del 2,9%, per un totale di 259.871.

Boom di moto vendute in Italia, i numeri di questo successo

Entrando nel dettaglio sappiamo che le patenti A e le A2 da sole hanno toccato quota 127.053, ossia 7mila in più dell’annata precedente. Anche le A1 sono andate piuttosto bene con un incremento di 1.874 unità per un complessivo di 71.186 licenze. Non segue il trend con segno più, invece, la categoria AM, quella dedicata ai ciclomotori meno potenti da 50 cc e le microcar che, sulla carta, avrebbero dovuto raccogliere un buon bacino di utenza tra i teenager. Se comparata ai dodici mesi precedenti, l’acquisizione di tale patente ha perso 1.105 candidati a fronte di un globale di 61.451.   

Possessori moto, più uomini che donne (Pixabay) -Motomondiale.it

Ma le motociclette sono appannaggio di maschi o femmine? A dispetto del genere del vocabolo, sono decisamente più amate dagli uomini. Questo almeno per le A e A2. Quando ci si riferisce invece alle licenze necessarie per poter guidare scooter o mezzi poco impegnativi, la percentuale si avvicina tra i due sessi. Chiudiamo dicendo che l’aumento delle persone che desiderano mettersi in sella è continuo dal 2013, quando la quota globale si fermava a 166.971.

Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago