MotoGP+GP+Francia%2C+Qualifiche%3A+Martin+in+pole+con+record%2C+male+Marquez
motomondialeit
/28020-motogp-gp-francia-qualifiche-martin-in-pole-con-record-male-marquez/amp/
MotoGP

MotoGP GP Francia, Qualifiche: Martin in pole con record, male Marquez

La pole position del GP di Francia della MotoGP va ad Jorge Martin, che batte Bagnaia e Vinales. Fuori in Q1 Marc Marquez.

Ancora una pole position per Jorge Martin, il quale si conferma il re del giro secco in MotoGP. In quel di Le Mans, dove si disputa il Gran Premio di Francia, il rider di casa Ducati Pramac ha girato in 1’29”919, piazzando il record della pista. Alle sue spalle c’è Pecco Bagnaia, attardato di 192 millesimi, con il tandem di testa che è caduto nel corso dell’ultimo tentativo, annullando, di fatto, possibili scossoni in classifica.

MotoGP Jorge Martin in azione a Le Mans (ANSA) – Motomondiale.it

La Ducati mette a referto un’altra doppietta, ma va sottolineato il terzo tempo di Maverick Vinales con un’Aprilia in gran forma, il quale si è così intromesso nel dominio della casa di Borgo Panigale. Quarto tempo per un grande Fabio Di Giannantonio, seguito da Marco Bezzecchi, in un’ottima qualifica per il team di Valentino Rossi.

La prima KTM è la GasGas di Pedro Acosta, settimo ad oltre sette decimi dalla pole position. Il giovane fenomeno della MotoGP si conferma comunque ad alti livelli, mentre Marc Marquez scatterà solamente 13esimo dopo essere rimasto fuori in Q1. Per il nativo di Cervera si tratterà di provare a rimontare in gara.

MotoGP, Marquez non entra in Q2

La MotoGP regala sempre grandi sorprese, ed il colpo di scena più clamoroso avviene in Q1. Infatti, Marc Marquez non si qualifica per il Q2 e scatterà dalla 13esima casella, beffato da Enea Bastianini e da un super Miguel Oliveira. Per il nativo di Cervera è fatale una chiusura di avantreno durante il giro decisivo, che lo costringe ad abortire.

Marc Marquez in azione a Le Mans (ANSA) – Motomondiale.it

In seguito, le cadute di Johann Zarco e Raul Fernandez lo portano a rallentare per via delle bandiere gialle, senza poi riuscire a trovare un altro giro convincente. Malissimo anche Alex Marquez che sarà 17esimo in griglia, a completare una qualifica davvero terribile per il Gresini Racing, che dovrà rimontare sia nella Sprint Race che in gara.

Il Q2 inizia con un Jorge Martin subito in forma spaziale, in grado di piazzare il record della pista, seguito da Pecco Bagnaia. Il campione del mondo della MotoGP ci prova, ma anche l’Aprilia di Maverick Vinales è molto performante. Nell’ultimo tentativo cadono sia Martin che Bagnaia, che però si confermano al primo ed al secondo posto. Alle 15:00 la partenza della Sprint Race.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago