Trasforma+lo+scooter+in+elettrico%3A+costa+poco%2C+ma+attenti+alle+fregature+che+in+pochi+raccontano
motomondialeit
/28221-trasforma-lo-scooter-in-elettrico-costa-poco-ma-attenti-alle-fregature-che-in-pochi-raccontano/amp/
Moto

Trasforma lo scooter in elettrico: costa poco, ma attenti alle fregature che in pochi raccontano

I classici scooter a benzina si possono rendere elettrici. Il costo non è altissimo, ma c’è qualcosa a cui stare attenti. Ecco come fare

Il mercato dell’elettrico continua a prendere piede, anche se la richiesta è diminuita ultimamente. Anche per i costi molto alti. Tuttavia, c’è una nuova possibilità che potrebbe semplificare le cose e portare a una transizione ancor più completa: trasformare i vecchi scooter a benzina in elettrici.

Non sarà impossibile, dunque, vedere la mitica Vespa Special e i suoi derivati in versione elettrica. Ci sono infatti due kit disponibili sul mercato, con delle norme che ne regolano la legalità. È possibile adattare questi iconici scooter a una motorizzazione elettrica, apportando benefici ambientali e pratici.

Ecco come rendere il proprio scooter elettrico – motomondiale.it

È del 26 luglio 2022 il Decreto n.141, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, con cui è stato reso possibile il “Sistema di riqualificazione elettrica dei veicoli appartenenti alle categorie internazionali L, M e N1”. Ciò significa che da due anni si possono ufficialmente convertire moto e scooter a benzina in veicoli elettrici.

Tuttavia, bisogna sottolineare che questa trasformazione deve essere effettuata solo ed esclusivamente presso officine autorizzate, perché l’installazione dei kit deve rispettare delle norme specifiche e deve essere omologata per garantire la sicurezza e la conformità con le leggi.

Una volta che è stato montato il kit, bisogna sottoporre il veicolo a un collaudo alla Motorizzazione, per ottenere l’aggiornamento del libretto di circolazione. Si tratta di un procedimento simile a quello che si fa per l’installazione degli impianti a metano e GPL sulle auto e non richiede l’approvazione delle case automobilistiche.

Una volta omologato come veicolo elettrico, lo scooter rimarrà tale permanentemente: la legge vieta di tornare indietro. I kit disponibili sono con prestazioni e caratteristiche che si adattano alle varie esigenze. Per esempio, il kit comprende un motore elettrico che sostituisce quello originale e una batteria da 2,3 kWh, ricaricabile in quattro ore e con un’autonomia che varia da 80 a 100 km, a seconda del modello.

Da benzina a elettrico: costo e caratteristiche

L’estetica dello scooter non cambia, ma sotto la sella sarà presente uno spazio per il caricabatterie e anche un indicatore dello stato della batteria. Il blocchetto per l’accensione a chiave sostituisce il rubinetto della benzina. Non ci saranno display LCD, ma si potranno monitorare i dati di viaggio tramite un’applicazione per smartphone, che si connette via Bluetooth alla centralina.

Tutti i dettagli sul passaggio dello scooter da benzina a elettrico – motomondiale.it

A questo punto molti si staranno chiedendo qual è il prezzo: il kit parte da 3.700 euro. I modelli di Vespa trasformabili sono molti, tra cui la 50N, 50R, 50L, 50 Special, 90, 90SS, 125 Primavera, 125 ET3 e tutti i modelli PK e derivati.

Inoltre, c’è un kit ideato da Pinasco che prevede la sostituzione di cilindro, pistone e albero motore, mantenendo il cambio e la frizione originali. Questo kit, che attualmente è in fase di omologazione, offre un’autonomia di 50 km e una ricarica di 4 ore da una presa da 220 V. Sarà poi previsto lo sviluppo dei kit per altri modelli, a cominciare dalla PX.

Un costo conveniente, soprattutto rispetto a dover comprare una moto nuova. La trasformazione della Vespa in un veicolo elettrico offre un’opportunità importante per ridurre l’inquinamento e tenere comunque un modello iconico e unico, a cui tanti sono affezionati. Rimane l’eleganza e la praticità, ma con la tecnologia di oggi.

Stefano Bressi

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago