Chi+%C3%A8+Fernando+Alonso%3A+dove+vive%2C+macchina+e+compagna
motomondialeit
/28237-chi-e-fernando-alonso-dove-vive-macchina-e-compagna/amp/
Formula1

Chi è Fernando Alonso: dove vive, macchina e compagna

Fernando Alonso è a tutti gli effetti uno dei monumenti del Motorsport internazionale. Dopo il primo ritiro dalla F1 è tornato ai massimi livelli in Aston Martin.

Fernando Alonso ha appena rinnovato l’ennesimo contratto nella massima categoria dell’automobilismo, nonostante le 43 primavere. La volontà di spingersi oltre i limiti anche temporali lo ha fatto diventare il campione con il maggior numero di partenze nella storia della Formula Uno.

Il profilo di Fernando Alonso (Ansa) Motomondiale.it

Dopo aver debuttato in Minardi si elevò sul tetto del mondo alla Renault sotto la guida di Flavio Briatore. Riuscì a sconfiggere il più grande di tutti i tempi, Michael Schumacher, al top in Ferrari. Dopo aver provato l’esperienza con la McLaren nel 2007, vivendo l’attesissima sfida interna con Lewis Hamilton, decise di trasferirsi in Ferrari dove sfiorò il titolo mondiale in due occasioni.

Per una manciata di punti in meno si è ritrovato ad avere 3 titoli mondiali in meno. Avrebbe potuto vincere con 3 squadre diverse riconoscimenti meritati, ma nonostante avessi dimostrato le sue enormi qualità in qualsiasi ambiente nacque nel circus un preconcetto sul carattere scomodo di Alonso. Fernando nel corso della sua vita ha dimostrato di essere molto presuntuoso ma si è ritrovato in ambienti dove l’etichetta contava tanto.

Alonso avrebbe desiderato sconfiggere Vettel ai tempi della Ferrari ma nel 2010 nel 2012 si ritrovò ad essere battuto sul più bello. In seguito lo spagnolo cercò di cavalcare l’hype del ritorno di Honda con McLaren ma il binomio che aveva fatto le fortune di Senna e Prost si rivelò fallimentare. Urlò in un team radio, senza rispetto per i tecnici giapponesi, che il motore che avevano costruito per la sua McLaren era da GP2.

Decise a quel punto di lasciare la Formula 1 per inseguire il sogno della triple crown. Dopo aver vinto la 24h di Le Mans nel 2018 e nel 2019, oltre alla 24 Ore di Daytona 2019, il fenomeno di Oviedo avrebbe avuto bisogno di un trionfo anche nella superclassica di Indianapolis per eguagliare Graham Hill. Dopo aver corso alla Dakar con Toyota è tornato nel circus in Alpine per un biennio per poi passare in Aston Martin. E’ molto amico di Max Verstappen.

La residenza di Fernando Alonso

Dopo aver lasciato la Spagna, una delle sue prime destinazioni fu la cittadina di Mont-sur-Rolle, situata tra Ginevra e Losanna e, successivamente, si trasferì a Lugano. Dopo la Svizzera Magic Alonso ha deciso di spostarsi nel Principato di Monaco, sempre per godere di privilegi fiscali.

La vettura dello spagnolo in F1 (Ansa) Motomondiale.it

La vettura dello spagnolo

In Aston Martin il pilota ha ritrovato il sorriso. L’AMR23 è stata una vettura validissima. Il bicampione del mondo ha un garage da sogno, tra cui supercar Ferrari, Mercedes SLR McLaren 722 Edition, ma anche Honda, Toyota e spettacolari Aston.

La compagna di Alonso

Fernando Alonso e Melissa Jimenez sono stati pizzicati la prima volta da Hola Nata in Belgio. Melissa si è trasferita a Barcellona quando aveva 2 anni per le esigenze lavorative del padre, Antonio, ora capotecnico di Aleix Espargaró, pilota di MotoGp dell’Aprilia.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago