Elon+Musk%2C+sai+quali+auto+possiede%3F+Altro+che+Tesla
motomondialeit
/28323-elon-musk-sai-quali-auto-possiede-altro-che-tesla/amp/
Curiosità

Elon Musk, sai quali auto possiede? Altro che Tesla

Elon Musk è uno dei personaggi più noti nel mondo delle quattro ruote, ed oggi vi parleremo delle sue auto private.

Oggi vi parleremo di una curiosità legata ad Elon Musk, ovvero quelle che sono le sue auto private. Il CEO e fondatore della Tesla vanta una collezione eccezionale, che va ben oltre i soli modelli alla spina del brand che lui stesso ha creato. Al giorno d’oggi, la sua casa automobilistica sta vivendo un periodo difficile, vista la crisi di vendite delle auto elettriche e quella che è una crescente concorrenza cinese, che fa seriamente paura.

Elon Musk (ANSA) – Motomondiale.it

Pensate che la Tesla, nell’ultimo trimestre del 2023, è stata superata nelle consegne globali di auto alla spina dalla cinese BYD, cosa che mai era accaduta in precedenza, Come risultato, Musk e soci hanno dovuto procedere con un gran numero di licenziamenti, con ben 14.000 posti di lavoro tagliati. Ora però andiamo a vedere il garage privato del miliardario sudafricano, che è davvero notevole.

Elon Musk, ecco il suo garage stellare

Nel garage di Elon Musk ci sono delle vetture da sogno, anche se le sue Tesla non possono di certo mancare, ed ovviamente, è dotato delle versioni più potenti ed accessoriate delle vetture alla spina che lui stesso ha voluto fondare. Tra le supercar più eccezionali c’è una splendida McLaren F1 del 1997, vale a dire quella che vedete qui in foto.

McLaren F1 in mostra (McLaren) – Motomondiale.it

Pensate che di questa macchina è stata prodotta anche una versione da competizione, la McLaren F1 GTR, che nel 1995 vinse la classifica assoluta alla 24 ore di Le Mans, un’impresa vera e propria. Tra le vetture di Musk figura anche un’Audi Q7 del 2010, una versione molto sportiva e potente del SUV della casa di Ingolstadt, che è solito utilizzare molto spesso.

Inoltre, menzioniamo una BMW 320i del 1978 ed una storica Ford Model T che risale al 1920. A svilupparla fu Henry Ford in persona, e le sue forme sono più assimilabili ad una carrozza piuttosto che ad un’auto, ma testimonia quanto sia genuina la sua passione anche per i modelli del passato, pur essendo sempre stato visto come un visionario, un uomo capace di anticipare il futuro.

Per concludere il racconto sulla sua collezione di auto private, segnaliamo una Hamman BMW M5 del 2006 ed una Porsche 911 GT2 che risale al 2012. Di sicuro avrà anche tante altre vetture, ma non siamo a conoscenza di quale siano.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago