MotoGP%2C+Marquez+andr%C3%A0+in+Pramac%3A+ecco+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dietro+all%26%238217%3Baffare
motomondialeit
/28485-motogp-marquez-andra-in-pramac-ecco-cosa-ce-dietro-allaffare/amp/
MotoGP

MotoGP, Marquez andrà in Pramac: ecco cosa c’è dietro all’affare

Marc Marquez è un punto fermo della MotoGP, ed ora si parla molto di un suo passaggio in Pramac. Ecco i dettagli.

L’inizio della stagione di MotoGP targata 2024 è stata a dir poco avvincente e spettacolare, con la Ducati che ha conservato la propria posizione di dominio, ma con tante variabili che hanno reso le gare molto incerte.

Marc Marquez è senza dubbio uno dei fattori che più hanno inciso in tal senso, salendo di livello di gara in gara, con una confidenza con la Desmosedici GP23 che è ormai a livelli avanzati, anche se c’è ancora tanto da tirare fuori.

MotoGP Marc Marquez in azione a Le Mans (ANSA) – Motomondiale.it

Nelle ultime due gare, ha ottenuto due secondi posti, e per quanto concerne la tappa di Le Mans, la pessima qualifica che lo ha relegato al 13esimo posto grida vendetta, visto che il suo era un passo da vittoria. Un Marquez di questo livello fa tremare tutta la MotoGP, ed anche la Ducati si ritroverà presto di fronte ad una difficile decisione da prendere. Ecco quali sono gli sviluppi di mercato in chiave futura.

MotoGP, perché conviene un Marquez in Pramac

In MotoGP, oltre alla lotta mondiale, a tenere banco è il mercato, con la Ducati che dovrà presto scegliere il futuro compagno di squadra di Pecco Bagnaia. Ad oggi, il favorito è Jorge Martin, che sta dominando il campionato, e che ha minacciato di addio la casa di Borgo Panigale nel caso in cui non gli venisse data una possibilità nel team factory, andando così a rimpiazzare un Enea Bastianini che pare ormai spacciato.

Pramac Marc Marquez scelta complicata (ANSA) – Motomondiale.it

In questo senso, Marc Marquez andrebbe a legarsi al team Pramac, salvando la partnership tra il team di Paolo Campinoti e la Ducati. Il contratto di Pramac con la casa di Borgo Panigale è valido sino alla fine del 2024, e da mesi si parla di una possibile fusione con la Yamaha, la quale sta disperatamente cercando un team satellite.

Anche dalla Spagna confermano che l’arrivo del nativo di Cervera potrebbe convincere Campinoti e soci a restare con la Ducati, dal momento che l’arrivo del pilota più forte e titolato della MotoGP attuale sarebbe una svolta, in grado di sopperire alla partenza di Martin.

Inoltre, Marc ha dichiarato di voler guidare una moto ufficiale ed all’ultima evoluzione, e non per un team ufficiale, per cui, Pramac potrebbe accontentarlo con la GP25 il prossimo anno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago