Qual+%C3%A8+la+moto+pi%C3%B9+bella+del+mondo%3F+L%26%238217%3BItalia+%C3%A8+al+top+in+tal+senso
motomondialeit
/28488-qual-e-la-moto-piu-bella-del-mondo-litalia-e-al-top-in-tal-senso/amp/
Moto

Qual è la moto più bella del mondo? L’Italia è al top in tal senso

Oggi vi parleremo di quella che è la moto più bella del mondo, che riempie d’orgoglio i fan italiani. Ecco qual è.

La moto più bella del mondo esiste ed è italiana, almeno secondo un team di esperti che ha deciso di valutare i modelli più graditi dal punto di vista estetico, ma che anche sotto il profilo delle prestazioni non scherzano di certo. Quella per le due ruote è una passione che accomuna tantissime persone, ed è ovvio che ci siano alcuni modelli che riescano a spiccare maggiormente rispetto ad altri.

Moto (Canva) – Motomondiale.it

Nello specifico, oggi vi parleremo di una moto italiana che è stata giudicata come la più bella del mondo, battendo alcune concorrenti che, dal canto loro, hanno ben poco da invidiarle. Lo stile ed il design, anche in un modo come quello odierno dove tutto è al servizio della tecnologia, vogliono sempre la loro parte,

Moto, Ducati al top con la Panigale

Ognuno può avere il proprio giudizio soggettivo su quello che è lo stile e la bellezza di una moto, così come di qualsiasi altra cosa al mondo. Ebbene, sul sito web “Gobiker.itè stata redatta una classifica, dove vengono posizionate le moto più belle del mondo. Ci fa davvero piacere sottolineare come, al primo posto, ci sia saldamente una creatura italiana, che anche dal punto di vista delle prestazioni è un vero e proprio bolide. Andiamo a scoprirla.

Ducati Panigale in mostra (Ducati) – Motomondiale.it
  1. Ducati Panigale: Le linee sono stupende, con la versione 1299 che è spinta da un portentoso motore bicilindrico dalla bellezza di 205 cavalli, con 144,6 Nm di coppia massima. Il peso a secco è di soli 166 kg, un dato incredibile e che testimonia l’eccezionalità della moto più bella del mondo. Da lei deriva la V4 R, vale a dire il mezzo che domina da anni in Superbike;
  2. MV Agusta F3: Ancora Italia in piazza d’onore, con la versione da 675 cc di cilindrata che ha riportato il brand oggi di proprietà del colosso KTM nel mondo dei motori 3 cilindri. Le linee sono moderne, ma è d’impatto lo splendido scarico laterale a tre vie, che ricorda la vecchia F4 e che la rende un vero e proprio portento sul fronte del look;
  3. MV Agusta F4: Il podio è tutto italiano, con due terzi occupati da questa casa storica. Il motore è un quattro cilindri che spinge sino a 195 cavalli di potenza massima, e vi garantiamo che anche il sound è un qualche cosa di eccezionale.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago