5+moto+che+costano+quanto+uno+scooter%3A+qualit%C3%A0-prezzo+da+urlo%2C+sono+le+pi%C3%B9+richieste
motomondialeit
/28695-5-moto-che-costano-quanto-uno-scooter-qualita-prezzo-da-urlo-sono-le-piu-richieste/amp/
Moto

5 moto che costano quanto uno scooter: qualità-prezzo da urlo, sono le più richieste

Vorreste comprare una moto, ma non avete intenzione di spendere molto? Alcuni consigli ultimi per risparmiare senza rinunciare alla qualità.

Con l’arrivo delle belle giornate cresce anche il desiderio di mettersi in sella e godere del sole e della bella brezza, ma non tutti però hanno la voglia e la possibilità di dedicare molto denaro a questo genere di acquisto.

La buona notizia è che sul mercato ci sono delle soluzioni utili per chi ha una simile esigenza, infatti si riescono a trovare facilmente dei modelli non particolarmente onerosi, ma al contempo in grado di divertire, di accompagnare chi sta muovendo i premi passi e di garantire qualità e affidabilità.

Kawasaki Z650 MY (Media Press) – Motomondiale.it

A dispetto di quanto si possa credere a fornirne le alternative low cost più interessanti sono i marchi più blasonati che, per la volontà di raggiungere il più ampio bacino possibile di utenza, e possedendo le risorse finanziarie per farlo, cercano di accontentare tutti, mescolando moto potenti e complesse da gestire ad altre più facili, maneggevoli e ugualmente valide. Qui di seguito ne presenteremo alcune secondo la classificazione del sito TrueInsiders.

Moto a basso costo, ecco le migliori sul mercato

Se si vuole stare all’interno degli 8mila euro, una buona possibilità è rappresentata dalla Yamaha MT-07. Naked provvista di bicilindrico da 690 cc dalla buona potenza, vanta uno chassis leggero che consente una buona maneggevolezza. Sul fronte tecnologia non manca il display TFT da 5 pollici collegabile con il proprio telefono. I consumi si attestano sui 4,2 litri. Costo 7.999 euro.

Restando in Giappone troviamo la Kawasaki Z650 MY. Nuda da 649 cc di cilindrata con  telaio resistente e sospensioni reattive, spinge fino a 68 cv. A seconda del colore il costo varia da 7.290 a 7.390 euro. Ideale per le gite e per gli spostamenti quotidiani la Suzuki SV650 è “armata” di un V-twin da 645 cc. Stabile e maneggevole richiede una spesa di 7.190 euro.

Suzuki SV650 2024 (Suzuki) -Motomondiale.it

Regina della carrozzeria a vista la KTM con la sua 390 accontenta un pubblico che cerca un mezzo aggressivo e tecnologico grazie al quickshifter e al controllo di trazione. Il suo monocilindrico è un 373 cc. Con 6.990 euro ci si porta a casa un gioiellino.

Dall’estetica muscolare la Honda CB500 Hornet è una streetfighter sportiva equipaggiata con un bicilindrico da 471 cc in grado di erogare fino a 48 cv. Si tratta di un prodotto di grande qualità e comodità, in più non richiede grossa manutenzione. Per averla ci vogliono 6.690 euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago