Prestazioni+da+MotoGP%2C+costi+da+scooter%3A+queste+sono+le+sportive+migliori+per+qualit%C3%A0-prezzo
motomondialeit
/28907-prestazioni-da-motogp-costi-da-scooter-queste-sono-le-sportive-migliori-per-qualita-prezzo/amp/
Moto

Prestazioni da MotoGP, costi da scooter: queste sono le sportive migliori per qualità-prezzo

Il mercato offre delle moto sportive che sembrano davvero delle MotoGP ma hanno prezzi super accessibili. Ecco le migliori.

Le moto sportive da sempre sono quelle che attirano più l’occhio dell’appassionato di due ruote. Il fascino della velocità infatti è irresistibile, soprattutto per le fasce d’età più giovani. C’è da dire però che sul mercato si trovano diversi modelli in questo segmento che non sono “impossibili”. E’ vero, il top di gamma si paga a caro prezzo, ma in realtà esistono anche dei modelli decisamente performanti ma che non costano un occhio della testa, anzi. Possiamo dire che sono quasi alla portata di tutti.

La mitica CBR 650 R (Honda) – motomondiale.it

Su piazza troviamo oggi diverse moto sportive, simili nelle forme a delle MotoGP, con prestazioni un po’ più limitate ma comunque di livello e sotto i 10 mila euro. E diverse sono dei veri miti che in tanti sognano.

MotoGP a buon mercato

Se parliamo di miti, non possiamo non citare la Honda CBR, che per chi sogna una sportiva oggi è sul mercato con una versione economica denominata 650 R, che sia per stile che per maneggevolezza ricorda la versione “maggiorata”. E comunque ha una potenza sì minore ma di tutto rispetto, visto che eroga 95 CV. E con un prezzo di base di neanche 9.600 euro.

Un altro grande classico è la Yamaha R7, che in questa versione è diventata alla portata di molti, se non di tutti. Come le versioni più importanti, ha linee da corsa e poco peso, che le permette di destreggiarsi nel traffico ma anche di essere una buona moto da “scuola guida” per chi inizia con questo tipo di mezzi. Monta un bicilindrico in linea da 74 CV e che sorprende per le sue prestazioni e le sensazioni di guida (e costa 9.799 euro). Impossibile poi non citare la Kawasaki Ninja, un must tra le moto sportive simil-MotoGP, che oggi è presente sul mercato con la versione più economica 650 Sport con un motore da meno di 70 CV e 64 Nm di coppia, che non la renderà un fulmine ma comunque sempre piacevole da portare. E poi costa appena 8600 euro.

La Ninja 650 Sport (Kawasaki) – motomondiale.it

Se poi cercate delle sportive ma con linee meno convenzionali, ecco la Triumph Street Triple 765 R che a poco più di 10 mila euro offre un tre cilindri in linea che eroga ben 120 CV ma soprattutto sfodera forme da naked, come la Suzuki GSX – 8S, che con i suoi 83 CV e un prezzo vicino ai 9 mila euro regala emozioni pure.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago