Yamaha%2C+l%26%238217%3Biconica+naked+sportiva+torna+per+strada%3A+appassionati+in+festa%2C+non+vedo+l%26%238217%3Bora
motomondialeit
/28929-yamaha-liconica-naked-sportiva-torna-per-strada-appassionati-in-festa-non-vedo-lora/amp/
Moto

Yamaha, l’iconica naked sportiva torna per strada: appassionati in festa, non vedo l’ora

La Yamaha è pronta per riportare sul mercato una vera e propria icona del mondo delle due ruote. Ecco tutti i dettagli.

Il brand Yamaha è tra i più amati del mondo, ed è anche il terzo che vende più moto in assoluto in Italia, alle spalle solamente di Honda e BMW. La casa di Iwata sta lavorando su diversi nuovi progetti in questa fase, tra i quali quello di una nuova R7, che potrebbe chiamarsi R7 M. Di questa moto sono stati diffusi alcuni brevetti nel corso delle ultime settimane, e c’è la sensazione che possa trattarsi di una versione più spinta e potente rispetto a quella standard.

Yamaha – Motomondiale.it

Inoltre, in base ad alcune voci emerse dal Giappone, Yamaha potrebbe pensare ad una nuova naked ispirandosi ad un gioiello del passato, che risale quasi alla bellezza di 40 anni fa. Al momento, il marchio del Sol Levante non ha confermato o smentito nulla, ma sembra che quanto emerso sia piuttosto affidabile e vicino alla realtà. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Yamaha, ecco il nuovo progetto da sballo

Sul sito web “Young Machine“, è stata resa nota una notizia che avrà fatto scendere una lacrimuccia agli appassionati di due ruote, dal momento che la Yamaha potrebbe produrre una nuova naked ispirandosi alla mitica SDR 200, successo che risale al 1987, e che fece segnare un vero e proprio boom di vendite a cavalli tra gli anni Ottanta e Novanta. Era una naked sportiva, molto compatta e leggera, il mix perfetto per chi voleva divertirsi in sella senza spendere cifre folli.

Yamaha SDR 200 in mostra (YouTube) – Motomondiale.it

A spingerla c’era un motore monocilindrico a 2 tempi, dalla potenza massima di 34 cavalli, che non erano affatto pochi considerando che parliamo di 37 anni fa. Un altro dato pazzesco era il peso, pari ad appena 105 kg, che con le tecnologie dell’epoca era un risultato da sogno. Ebbene, la casa di Iwata la potrebbe riportare in vita con un motore 4 tempi, magari sul mercato europeo, dove ci sono target interessanti di clientela da poter raggiungere.

La Yamaha potrebbe puntare su una 250 o su una 300, ma non è esclusa l’ipotesi 125, ottima idea per contenere i costi, sia di produzione che di vendita. Al momento, come detto, non sono arrivate conferme da parte della casa nipponica, ma quando arrivano indiscrezioni così importanti, è sempre probabile che sotto ci sia qualcosa di vero. Presto arriveranno delle novità interessanti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago