Il casco “commemorativo” sarà il modello APEX, casco in fibra studiato nei minimi dettagli a livello di comfort interno, tecnologia di costruzione, affidabilità e ovviamente, sicurezza dell’utente finale, la cui calotta è composta di quattro strati misti di tessuto di fibra di vetro, “aramidico” e carbonio in varie grammature e sistemati all’interno dello stampo secondo uno studio meticoloso effettuato dal nostro reparto Ricerca e Sviluppo, una calotta protettiva, rigida e leggera. Apex è dotato internamente di un pregiato tessuto COOLMAX® ACTIVE, un tessuto leggero e soffice che allontana il sudore dal corpo e mantiene freschi ed asciutti. Guanciali e calottina rimovibili, lavabili e sostituibili, guanciali che sono in differenti spessori per soddisfare tutte le taglie utente.
La presa aria regolabile, posta sulla mentoniera, provvede all’aerazione della parte anteriore/inferiore del casco. La presa aria posta sulla parte superiore della calotta si attiva, in posizione di completa apertura o completa chiusura, tramite una comoda e pratica levetta a scatto ; essa per la sua ergonomia è attivabile anche a guanti indossati.
Il nuovo spoiler in policarbonato è stato testato e studiato insieme a tutto il progetto APEX, in galleria del vento. La sua forma permette di traslare il più lontano possibile, il punto di distacco del flusso aerodinamico. Più il punto è lontano dalla calotta, minori saranno le turbolenze generate dalla penetrazione del casco all’interno del flusso d’aria. Questo si traduce in meno turbolenze e quindi vibrazioni sul casco stesso.
Il sistema di ritenzione è l’ormai affidabile e testato “D-RING” ad anelli doppio D.
La visiera è una stampa da una lastra in piano che viene termoformata successivamente alla stampa. Ogni visiera è un pezzo unico e con proprietà ottiche senza eguali. In più grazie a questo processo non è necessaria l’applicazione all’interno della visiera, di lenti sovrapposte in quanto già provviste di trattamento permanente “antifog”.
Suomy Jet 70’s
Leggero, versatile, con un elegante interno chiaro marchiato Suomy e con la visiera parasole a scomparsa si chiama 70’s , il periodo da cui prende ispirazione. Pensato per l’uso cittadino e destinato prevalentemente agli amanti dello scooter e delle “naked “è anche molto apprezzato dagli Harleisti nella  versione monocolore e senza logo.
Uno dei punti di forza del casco  SUOMY JET 70’s e’ la calotta realizzata in materiali compositi a base di fibre di vetro “tricarboco” e tessuti di diversi spessori e grammature. Ogni casco è un pezzo unico e prodotto a regola d’arte in Italia. Lo stampaggio avviene rigorosamente a mano.
Mr Jump
MR JUMP, è stato studiato nei minimi dettagli a livello di comfort interno, tecnologia di costruzione, affidabilità e ovviamente, sicurezza dell’utente finale ed è il casco per il motocross. La particolare forma della calotta inferiore è stata studiata per ridurre gli angoli di impatto con il corpo del pilota e permette il perfetto abbinamento con i più moderni tutori di protezione per il collo. L’aerazione sulla mentoniera è removibile e lavabile.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto piĂą importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con piĂą vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…