Ferrari%2C+paura+terribile+a+Monaco%3A+Leclerc+ha+rischiato+di+perdere+tutto
motomondialeit
/29145-ferrari-paura-terribile-a-monaco-leclerc-ha-rischiato-di-perdere-tutto/amp/
Formula1

Ferrari, paura terribile a Monaco: Leclerc ha rischiato di perdere tutto

La Ferrari e Charles Leclerc hanno dominato a Monaco, ma al sabato c’è stato un grande spavento. Ecco il retroscena.

Il Gran Premio di Monaco ha incoronato la Ferrari e Charles Leclerc come dominatori assoluti, al termine di un week-end perfetto che ha visto il monegasco primeggiare sin dalla prima sessione di prove libere. Al sabato è arrivata la 250esima pole della storia del Cavallino, la prima della stagione, un risultato che mancava dallo scorso novembre, quando il #16 dominò le qualifiche di Las Vegas, prima che Max Verstappen e la Red Bull infilassero otto partenze al palo di fila.

Ferrari con Charles Leclerc in azione a Monaco (ANSA) – Motomondiale.it

Alla domenica, la gara non è partita nel migliore dei modi per la Rossa, visto che Carlos Sainz, per un contatto con Oscar Piastri, è finito lungo al Casinò, con la sua gara che appariva ormai terminata. Ed invece, la bandiera rossa gli ha permesso di schierarsi di nuovo terzo al restart, completando un doppio finale a podio da sogno per la Scuderia modenese. Inoltre, Leclerc ha sfatato un altro tabù, dal momento che è il primo pilota della Ferrari a vincere partendo dalla pole position dal 1979, quando a riuscirci fu Jody Scheckter sulla 312 T4.

Ferrari, il motivo del motore cambiato a Leclerc

Guardando solamente la classifica delle varie sessioni, si potrebbe dire che il week-end della Ferrari e di Charles Leclerc sia stato perfetto e senza la minima problematica, ma non è stato propriamente così. Infatti, tra le libere 3 e le qualifiche, sulla SF-24 del monegasco è stato cambiato il motore, in via precauzionale dopo che un sensore dell’olio aveva segnalato una temperatura troppo elevata per quanto concerne l’olio del propulsore.

Charles Leclerc festeggia la vittoria sul podio a Monte-Carlo (ANSA) – Motomondiale.it

Dunque, i meccanici sono stati costretti a fare gli straordinari, impegnandosi per permettere a Leclerc di scendere regolarmente in pista per le qualifiche. Si spiega così la difficoltà del padrone di casa nel Q1, quando non riusciva a performare come aveva fatto nelle libere. Girando e prendendo confidenza, il monegasco ha poi ripreso il controllo della situazione, ma va detto che la sostituzione è stata svolta in via precauzionale.

Il motore che è stato smontato non è certo da buttare, ed ora è già rientrato a Maranello dove gli uomini di casa Ferrari si occuperanno di analizzarlo. Nel frattempo, tutto è pronto per la trasferta di Montreal, dove il Cavallino vuole continuare a stupire. La pista potrebbe essere favorevole e lo spettacolo è assicurato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago