Ma+quale+Multistrada%2C+%C3%A8+lei+la+vera+regina+della+gamma+di+Ducati%3A+viene+snobbata%2C+ma+%C3%A8+un+capolavoro
motomondialeit
/29188-ma-quale-multistrada-e-lei-la-vera-regina-della-gamma-di-ducati-viene-snobbata-ma-e-un-capolavoro/amp/
Moto

Ma quale Multistrada, è lei la vera regina della gamma di Ducati: viene snobbata, ma è un capolavoro

La Ducati ha progettato negli anni tante moto di ottimo livello, ma su tutte ce n’è una che ha offuscato anche la Multistrada.

Il continuo miglioramento della gamma Ducati in questi anni ha portato alla nascita di una serie di eccezionali modelli che si sono resi sempre più popolari. Una delle due ruote di Borgo Panigale che ha dimostrato di poter riscuotere il maggior successo è indubbiamente la Multistrada.

Ducati, la vera regina al posto della Multistrada (Ducati Press Media – motomondiale.it)

In questo caso siamo di fronte a una moto storica della casa emiliana, tanto è vero che la prima versione nacque nel 2003. Da quel momento in poi ci sono stati dei continui perfezionamenti della moto in questione, tanto che ora la si può ammirare con un peso di ben 228 kg e una sella alta a partire da 84 cm.

Il motore che monta la Multistrada V4 è un meraviglioso V4 da 1158 di cilindrata e che ha modo di erogare fino a un massimo di 170 cavalli. In questo modo siamo di fronte a una moto straordinaria e dal prezzo di partenza di ben 19.900 Euro, ma il premio come migliore moto della gamma emiliana è andata a un’altra versione davvero favolosa.

Ducati Diavel V4: premiata come la “Best of the Best”

Sono davvero tante le Ducati di elevatissimo livello, ma quella che ha raccolto i maggiori riscontri da parte della critica è la Diavel V4. Siamo di fronte in questo caso a una naked che si presenta con una lunghezza di 230 cm, una larghezza di 83 cm e un’altezza di 79 cm, per un peso di 211 kg.

Ducati Diavel V4 (Ducati Press Media – motomondiale.it)

Il motore è un quadricilindrico da 1158 di cilindrata che eroga un massimo di 168 cavalli. In questo modo il suo picco di velocità è di ben 252 km/h, con il costo che parte da 26.890 Euro. Di recente questa Diavel V4 è stata premiata con il “Best od the Best” per quanto riguarda la Product Design dei Red Dot Awards 2024, ovvero un premio che è nato nel 1955 e che vuole omaggiare le migliori innovazioni da un punto di vista stilistico dell’anno.

La Ducati negli ultimi anni ha vinto più volte questo riconoscimento, infatti lo stesso era capitato alla 1199 Panigale nel 2013, poi alla XDIavel nel 2016 e infine alla Diavel 1260 nel 2019. Dopo cinque anni dunque a Borgo Panigale si torna in vetta per quanto riguarda la progettazione di una moto che non solo si fa ammirare come prestazionale, ma allo stesso tempo anche con un’eleganza e uno stile davvero irripetibile.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago