BMW ha deciso di rivoluzionare un’intera gamma! Due moto, agili e low cost, sono già diventate dei best seller imperdibili.
BMW ancora una volta è riuscita a stupire i propri clienti e ad attirare chi potrà diventarlo molto presto. Nello specifico, stavolta la Casa tedesca ha deciso di rivoluzionare una gamma che ha già avuto molto successo: sono arrivate perciò due novità assolute che sono già diventate dei best seller. Vediamo insieme tutti i dettagli.
BMW ha quindi deciso di lanciare sul mercato due nuove chicche: si tratta della BMW G 310 GS e della BMW G 310 R. Entrambi i modelli sono stati rivoluzionati e resi ancora più agili e accattivanti. Tra loro ci sono poche sottili differenze ma i motociclisti interessati potranno scegliere quella che più fa al caso loro.
Sono perfette per la città, ma si comportano bene anche in percorsi extra urbani. E non è finita qui perché un altro punto di forza è senza dubbio il prezzo! La nota Casa ha dato quindi vita a due moto pazzesche pur restando competitiva in termini di concorrenza. Ecco tutti i dettagli.
Alla base sia della BMW G 310 GS sia della BMW G 310 R c’è un motore monocilindrico raffreddato a liquido da 313 cc e con potenza di 34 CV a 9.250 giri/min. La coppia massima è di 28 Nm a 7.500. La prima è una naked, la seconda una crossover: entrambe sono perfette per spostarsi in città in maniera agile e veloce. Ma nulla toglie che queste siano perfette anche per eventuali gite fuori porta del fine settimana, specialmente con l’arrivo dell’estate. Il design è aggressivo e le dimensioni sono compatte, motivo questo per cui sono semplici da guidare. Sulla Naked R sono montati due cerchi entrambi da 17”, mentre sulla crossover GS i cerchi sono da 19” sull’anteriore e da 17” sul posteriore.
A livello di peso le due moto differiscono di poco. La R pesa complessivamente 164 kg, mentre la GS pesa complessivamente 175 kg. Anche nel prezzo non c’è tanta differenza e sono entrambe decisamente low cost! La R ha un prezzo di listino di 6.200 euro, mentre la GS ha un prezzo di 6.850 euro. Gli anni di garanzia sono quattro in totale e possono essere entrambe guidate con patente A2. Impossibile quindi non approfittare di queste due occasioni!
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…