Scooter+senza+patente%2C+la+regola+che+in+pochi+conoscono%3A+in+questi+casi+%C3%A8+possibile
motomondialeit
/29260-scooter-senza-patente-la-regola-che-in-pochi-conoscono-in-questi-casi-e-possibile/amp/
Curiosità

Scooter senza patente, la regola che in pochi conoscono: in questi casi è possibile

Non tutti conoscono la regola che riguarda l’uso degli scooter senza avere la patente: in apparenza parrebbe non essere possibile e invece in alcuni determinati casi lo è.

La transizione dal motore tradizionale all’utilizzo di mezzi – sia due ruote che quattro ruote – di matrice elettrica ha generato non pochi dubbi, anche in materia di regole e obblighi. Uno di questo riguarda il possesso della patente per poter guidare alcune specifiche vetture, come gli scooter. In particolare ultimamente il dubbio ha riguardato l’Italia ed è stato sollevato dal basso, ovvero dagli stessi possessori del mezzo a due ruote.

Scooter, serve la patente sempre? La risposta – motomondiale

La perplessità di molti riguarda chiaramente gli scooter elettrici. A scanso di equivoci e al fine di una corretta interpretazione delle regole, secco un facile guida. Infatti, bisogna considerare che esistono veicoli a due ruote con motore elettrico, capaci di raggiungere una velocità massima di 25 km/h e non oltre. Si tratta spesso di monopattini elettrici, chiamati nel mondo “electric scooter”. Questi sono considerati mezzi alla stregua delle biciclette con pedalata assistita, elettriche. Perciò, se dotati di un motore con una potenza massima di 250 watt, non richiedono una patente.

Chiunque abbia compiuto almeno 14 anni, potrà circolare liberamente nel rispetto delle regole della strada già note. Tuttavia, se lo scooter elettrico supera i 25 km/h ma non arriva oltre i 45 km/h già s’intravedono dei cambiamenti. La categoria di omologazione di questi scooter è la L1e, quella dei classici cinquantini. In questo caso è previsto il possesso almeno della patente AM, la quale si ottiene a partire dai 14 anni di età e abilita alla guida di ciclomotori con cilindrata fino a 50 cc o con una potenza elettrica equivalente. Secondo la legge italiana – va specificato – chi è titolare della patente B può in automatico guidare anche veicoli che necessitano di patente AM, per equiparazione.

Per guidare questi scooter in Italia serve la patente? La risposta

Per coloro che invece vogliano guidare mezzi superiori in termini di velocità ai 45 km/h, dovranno avere per forza conseguito la patente di guida. L’A1 si può ottenere a cominciare dal 16esimo anno di età e dà la possibilità di guidare motocicli fino a 125 cc e con una potenza massima di 11 kW. Dai 18 anni, invece, si può conseguire l’A2 che permette di guidare motocicli elettrici e non con una potenza massima di 35 kW e un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg.

Che patente serve per guidare lo scooter che sogni? – motomondiale

La patente A, infine, è quella che offre l’opportunità di guidare qualsiasi tipo di motociclo elettrico senza limiti di potenza. Questa si può conseguire dai 24 anni di età oppure dai 20 anni, se si possiede già la patente A2 da almeno due anni. Quindi, per guidare uno scooter elettrico in Italia, il possesso della patente dipende dalla velocità e dalla potenza del veicolo: per ciascuna di queste caratteristiche è preposto un obbligo differente.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago