BMW+sotto+attacco%2C+problemi+per+la+nuova+R+1300+GS%3A+tutto+svelato
motomondialeit
/29359-bmw-sotto-attacco-problemi-per-la-nuova-r-1300-gs-tutto-svelato/amp/
Moto

BMW sotto attacco, problemi per la nuova R 1300 GS: tutto svelato

Partito l’assalto alla BMW R 1300 GS. Il suo dominio, che sembrava impossibile da contrastare, deve vedersela con alcuni problemi

L’era della BMW R 1300 GS è iniziata ufficialmente a novembre del 2023, ovvero praticamente quando è stata lanciata. Ha subito dato una scossa al mercato della categoria. Attenzione però, il suo dominio potrebbe essere in pericolo. Dopo l’entusiasmo iniziale, infatti, ora la R 1300 GS deve affrontare un po’ di problemi.

BMW R 1300 GS (Media Press) – Motomondiale.it

Questi problemi si chiamano rivali. Infatti, la competitività per la BMW è aumentata e se prima dominava il mercato, ora fa più fatica. Non si può non partire con la Ducati Multistrada V4S, una moto italiana comoda, versatile e sportiva. Un vero gioiellino e una scelta eccellente. Ha un motore da 170 CV alla ruota, e peso 250 kg. Il prezzo è di soli 23.990 euro: un affare.

La Multistrada V4S offre una guida dinamica grazie a una posizione di guida avanzata, un telaio molto rigido e delle sospensioni elettroniche di qualità. Il sistema di frenata garantisce grande sicurezza e prestazioni eccellenti. Tuttavia, fuoristrada può sembrare un po’ impegnativa a causa del peso e degli pneumatici stradali.

Passiamo poi all’Harley-Davidson Pan America 1250, un’altra grande moto. La classica americana è sorprendentemente agile nonostante pesi moltissimo e offre una guida fluida e agile. Ha un motore da 152 CV alla ruota e costa 20.700 euro, pochissimo. Si distingue per dotazioni di serie complete, che includono ABS, controllo di trazione, fari adattivi e diverse modalità di guida. Disponibile anche in versione Special, con sospensioni elettroniche, garantisce ulteriore comodità e adattabilità.

Così come la Honda Africa Twin 2024, un’altra grande rivale della BMW. Nella versione Adventure Sports, soprattutto, presenta numerosi vantaggi. Ha una nuova linea e un motore bicilindrico ottimizzato. Questa moto promette di diventare dominatrice. Il motore è di soli 102 CV alla ruota, ma pesa solo 224 kg. Il prezzo è di 20.090 euro. Manovrabile e comoda, ha sospensioni elettroniche Showa EERA e un baricentro ridotto. Adatta per l’asfalto e per i percorsi fuoristrada leggeri, praticamente perfetta.

BMW R 1300 GS: rivali economiche e di qualità

La Kawasaki Versys 1000 SE è una moto stradale eccellente per comodità e prestazioni, soprattutto. Con ruote da 17” e sospensioni elettroniche, è perfetta per guida sportiva su strada. Il motore è da 120 CV alla ruota per 247 kg. Il prezzo è bassissimo: 17.540 euro. Inoltre, è dotata di un pacchetto elettronico molto ricco, che include ABS e manopole riscaldate. Nonostante il peso sembri troppo per la potenza, la guida è fluida e confortevole, perfetta per lunghi viaggi.

C’è poi la KTM 1290 Super Adventure S, una delle più potenti del gruppo. Ha un motore bicilindrico a V che eroga quasi 144 CV. Questa moto austriaca combina potenza e precisione: ideale per chi vuole prestazioni elevate. Pesa 240 kg e costa 22.180 euro. Ha un telaio a traliccio e sospensioni elettroniche, che garantiscono una guida eccezionale. È anche ben equipaggiata per il fuoristrada leggero, con una struttura robusta e una protezione dall’aria.

La KTM 1290 Super Adventure S, rivale della BMW R 1300 GS – (Foto KTM Media Press) – motomondiale.it

Torniamo in Italia con la Moto Guzzi Stelvio, che si distingue per il suo motore bicilindrico a V e una ciclistica ben equilibrata. La dotazione elettronica è completa ed è una moto molto facile da guidare, sia su strada che fuoristrada. Ha un motore da 102 CV alla ruota, un peso di 237,5 kg e costa appena 16.499 euro.

Garantisce una guida confortevole e sicura, con un buon equilibrio tra prestazioni e maneggevolezza. C’è poi la Suzuki V-Strom 1050 DE, veloce e versatile. Ha anche un prezzo competitivo. Dotata di una piattaforma inerziale a 6 assi e sospensioni regolabili, è perfetta sia per l’asfalto che per il fuoristrada leggero. Il motore è da 107,4 CV alla ruota e pesa 237,5 kg. Il prezzo è bassissimo: 15.990 euro. Rischia di contrastare seriamente la BMW R 1300 GS.

È evidente che la concorrenza è serrata adesso. Ci sono rivali di primo livello per la BMW R 1300 GS. La sfida per mantenere il trono si fa complicatissima. La regina bavarese dovrà continuare a innovare e migliorarsi per mantenere la sua posizione in questo mercato competitivo. Non è da escludere una nuova versione già a breve.

Stefano Bressi

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago