Chi+%C3%A8+Nico+Hulkenberg%3A+moglie%2C+numero%2C+stipendio+e+altezza
motomondialeit
/29367-chi-e-nico-hulkenberg-moglie-numero-stipendio-e-altezza/amp/
Formula1

Chi è Nico Hulkenberg: moglie, numero, stipendio e altezza

Nico Hulkenberg è tornato a tempo pieno in F1 con la Haas, e presto andrà in Sauber. Ecco tutto sulla sua vita.

Uno dei piloti più sottovalutati dell’intera griglia del mondiale di F1 è senza alcun dubbio Nico Hulkenberg, attualmente attivo con la Haas. Pensate che con 214 GP disputati, è il pilota che ha corso di più senza mai ottenere neanche un podio, con il debutto che avvenne in Bahrain nel 2010 con la Williams, dopo aver dominato il campionato di GP2 l’anno precedente.

Hulkenberg nel paddock (ANSA) – Motomondiale.it

Nato ad Emmerich am Rhein, il 19 di agosto del 1987, Hulkenberg ha vinto la 24 ore di Le Mans nel 2015 con la Porsche, quando correva contemporaneamente in F1 al volante della Force India. Alla fine di questa stagione, si trasferirà in Sauber, che diventerà poi Audi nel 2026. Con la casa di Ingolstadt va a caccia di una grande occasione.

Hulkenberg, famiglia e stipendio del tedesco

La moglie di Nico Hulkenberg si chiama Egle Ruskyte, con il quale condivide tutto ormai dal lontano 2015. Il matrimonio è avvenuto nel 2021. Lei è di nazionalità lituana, ma non sappiamo né la sua età né quando e dove sia nata con più precisione. La privacy, nella sua vita, viene prima di tutto, anche se professionalmente è molto attiva.

Nico Hulkenberg in azione (ANSA) – Motomondiale.it

Dalle informazioni che abbiamo, Egle è una fashion designer e stilista, ed ha ottenuto un buon successo nel corso della sua carriera. Nel settembre del 2021, dall’amore tra Hulkenberg e sua moglie è nata la piccola Eagle Sky, la primogenita della coppia. Auguriamo una grande felicità ai due, che ormai da 10 anni formano una coppia consolidata. Per chi non ci avesse fatto caso, Nico Hulkenberg gareggia in F1 da sempre con il numero 27, che è una vera e propria icona per il mondo del motorsport. Infatti, era quello utilizzato dal grande Gilles Villeneuve, che proprio con il numero 27 morì nel 1982, in occasione delle qualifiche di Zolder. Il tedesco ha riportato così un vero e proprio mito nel Circus.

Gli stipendi dei piloti di F1 sono sempre elevatissimi, ma quello di Nico Hulkenberg non è tra i primi in assoluto. Secondo le ultime stime, il tedesco percepisce dalla Haas 2 milioni di euro a stagione, ed è il quart’ultimo dei venti piloti in graduatoria. Guadagnano meno di lui solamente Guanyu Zhou, Yuki Tsunoda e Logan Sargeant. Solitamente, coloro che sono impegnati in F1 non si distinguono per una grande altezza, ma nel caso di Nico Hulkenberg, il discorso è ben diverso. Infatti, è uno dei più alti in assoluto misurando ben 1,84 metri, tratto distintivo di un pilota che spera di riscattarsi in un futuro con l’Audi, dopo tanti anni di sfortune.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago