I+grandi+marchi+tremano%2C+arriva+in+Italia+la+regina+delle+moto+low+cost%3A+rapporto+qualit%C3%A0-prezzo+ingiocabile
motomondialeit
/29494-i-grandi-marchi-tremano-arriva-in-italia-la-regina-delle-moto-low-cost-rapporto-qualita-prezzo-ingiocabile/amp/
Moto

I grandi marchi tremano, arriva in Italia la regina delle moto low cost: rapporto qualità-prezzo ingiocabile

Se cerchi una moto che non costi troppo e che sia dotata di una qualità sopraffina, puoi esaudire i tuoi desideri. Che gioiello.

Il mondo delle moto accoglie una grande novità, che si distingue per un design davvero unico, ottime prestazioni ed un prezzo alla portata di tutti. Stiamo parlando della nuova Royal Enfield Himalayan 450, che ha fatto uno step enorme rispetto al vecchio modello, e propone una potenza di tutto rispetto, che è più che raddoppiata.

Moto che gioiello (Royal Enfield) – Motomondiale.it

Infatti, abbiamo una spinta massima di 44 cavalli, contro i 20 della precedente, con 40 Nm di coppia massima, che sono quasi tutti disponibili già ad appena 3.000 giri al minuto. Ora il motore è raffreddato ad acqua, mentre tra le aggiunte più interessanti vanno inserite anche le forcelle Showa da 43 mm. Il link posteriore è compreso tra le novità, mentre ci sono 200 mm di escursione sia nella parte anteriore che in quella posteriore. Royal Enfield ha stupito tutti, ma entriamo nel dettaglio.

Moto, scopriamo la Royal Enfield Himalayan 450

La nuovissima Royal Enfield Himalayan 450 opta per una seduta bassa, con sella ad 825 mm da terra, che possono essere portati sino ad 845 mm. Si può scegliere, come optional, la possibilità di avere una sella unica, così come i cerchi con raggi tangenzializzi. La robustezza è uno dei suoi punti di forza, grazie al vasto utilizzo di metallo, mentre il serbatoio da 17 litri è realizzato in lamiera. I gusci si uniscono a vista, mentre il telaio è in acciaio a culla aperta.

Royal Enfield Himalayan 450 in mostra (Royal Enfield) – Motomondiale.it

Per questo motivo, lo scarico basso emerge a vista d’occhio, anche se è coperto da una piastra che è descritta, a propria volta, come molto robusta. Troviamo un forcellone chilometrico ed un disco posteriore di grandi dimensioni, come è possibile notare anche da questo scatto. Tuttavia, uno dei difetti è il peso, che è pari a ben 189 kg, che per una moto con motore monocilindrico non è affatto poco, ma è il frutto delle scelte fatte in sede di progettazione con questi materiali.

Ci sono però altri fattori di pregio, come la connessione senza fili dello smartphone allo schermo TFT, con la possibilità di visualizzare Google Maps. A questo punto, è bene focalizzarci sul prezzo, che è di appena 6.000 euro. Si tratta di una cifra irrisoria considerando ciò che vi viene offerto da questo gioiellino, che punta a sbaragliare il mercato. Vedremo se ci riuscirà presto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 settimana ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago