Prove%3A+Stoner+domina%2C+Rossi+insegue
motomondialeit
/295-prove-stoner-domina-rossi-insegue/amp/
Categories: MotoGP

Prove: Stoner domina, Rossi insegue

Il Campionato Mondiale della MotoGP 2010 ha preso ufficialmente il via questa notte, sul circuito di Losail, con il primo turno di prove libere del Gran Premio del Qatar.

Casey Stoner ha iniziato molto bene il fine settimana facendo registrare il tempo più veloce della sessione. Il pilota australiano ha ottenuto la sua migliore prestazione al nono giro su 17 percorsi, poco prima di passare alla seconda moto per un piccolo inconveniente al manicotto del radiatore. In ogni caso ha continuato a girare con costanza sullo stesso passo, dimostrando di essere già a un buon livello nella messa a punto della GP10 su questo tracciato.

L’australiano è tallonato a vista dalla coppia Yamaha Lorenzo & Rossi che segue a 0”526 e 0”528, e dal sorprendente Dovizioso (Honda) che si porta in questa giornata al quarto tempo. Meno bene gli altri italiani, Capirossi (Suzuki)  solo 13° mentre Simoncelli e Melandri (Honda) chiudono la giornata rispettivamente al 14° e al 16° posto.

CASEY STONER (Ducati Marlboro Team)  1° (1’55.500)
“Oggi mi sentivo a posto e sono riuscito a tenere lo stesso ritmo dei test facendo meno fatica. Mi sono trovato a mio agio in sella fin dal primo giro, poi, quando abbiamo fatto qualche modifica di assetto, ho potuto essere più veloce nonostante il feeling fosse meno buono. Significa che c’è ancora qualche cosa da sistemare. Evidentemente per me questa è una buona pista ma in ogni caso teniamo i piedi per terra. L’obiettivo del week-end è portare a casa buoni punti per cominciare bene la stagione: siamo appena all’inizio! Oggi siamo stati veloci ma domani miglioreranno tutti quindi dobbiamo continuare a lavorare per essere pronti per domenica”.

Record della pista: Casey Stoner  (Ducati – 2008), 1’55.153, 168.193 Km/h
Best Pole: Jorge Lorenzo (Yamaha – 2008), 1’53.927, 170.003 Km/h

1 Casey Stoner Ducati 1’55”500
2 Jorge Lorenzo Yamaha a 0”526
3 Valentino Rossi Yamaha a 0”528
4 Andrea Dovizioso Honda a 1”198
5 Nicky Hayden Ducati a 1”293
6 Ben Spies Yamaha a 1”318
7 Alvaro Bautista Suzuki a 1”498
8 Randy De Puniet Honda a 1”531
9 Mika Kallio Ducati a 1”559
10 Hector Barbera Ducati a 1”605
Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago