Trapelano+i+brevetti+Kawasaki%3A+riscritte+le+regole+della+moto+moderna%2C+il+nuovo+motore+sar%C3%A0+una+rivoluzione+totale
motomondialeit
/29507-trapelano-i-brevetti-kawasaki-riscritte-le-regole-della-moto-moderna-il-nuovo-motore-sara-una-rivoluzione-totale/amp/
Curiosità

Trapelano i brevetti Kawasaki: riscritte le regole della moto moderna, il nuovo motore sarà una rivoluzione totale

Dalle officine di Kawasaki trapelano alcuni brevetti, che svelano come l’azienda si stia preparando agli aggiornamenti tecnologici e meccanici per le sue motociclette: impressiona il motore. Le curiosità.

Il segreto per continuare a riscuotere successo in un contesto così competitivo e sfidato dalle novità del tempo, che vedono al centro il concetto di sostenibilità, il settore della mobilità deve stare al passo con le necessità sia tecnologiche che meccaniche. La giapponese Kawasaki non si farà trovare impreparata e lo dimostrano alcuni schizzi presi dai brevetti che l’azienda propone per il futuro.

La Kawasaki studia il futuro: ecco come si prepara – motomondiale

Il punto attorno al quale si applicheranno gli ingegneri è la doppia motorizzazione, elettrica ed endotermica. Non si tratta di concetti così lontani dal presente, anzi si anticipano sul futuro proprio per farsi trovare pronti a esigenze sempre più impellenti, anche per ciò che riguarda normative e accordi. Nel caso delle due ruote, inoltre, l’attenzione è ancora più capillare perché, a differenza delle quattro ruote quindi delle automobili, lo spazio per le batterie e il motore elettrici è complicato da ricavare.

Bisogna riuscire a collocare le batterie e il motore sia tradizionale che elettrico in un telaio, che non “disturbi” le forme della moto. Kawasaki ci sta provando, come dimostrano i dettagli venuti fuori dalle varie bozze, e probabilmente ha trovato la soluzione, che per la maggior parte delle aziende è alla stregua di un rompicapo.

La Kawasaki anticipa il futuro: cosa emerge dai brevetti

Secondo quanto è stato possibile ricavare dalle bozze trapelate dalle scrivanie della Kawasaki, i suoi ingegneri optano per l’idea di usare la tecnologia ibrida sulla Versys e sull’Eliminator. Entrambi i modelli saranno proposti al pubblico con la batteria posizionata sopra la testa del motore e l’airbox dello stesso montato dietro, appena alle spalle. Ciò ha comportato la necessità di trovare una collocazione differente al serbatoio del carburante.

Forse è questo il pezzo forte del brevetto di Kawasaki. Per la Eliminator, il serbatoio sarà spostato all’esterno del telaio a traliccio e saranno due serbatoi separati, uno su un lato e uno sull’altro. Per la Versys, invece, si è pensato a un serbatoio più largo per applicare e al contempo nascondere la batteria. Un gioco di riposizionamento e spazi, che chiaramente dovrà tenere conto del peso della moto, affinché risulti bilanciata e mantenga la sua dinamica confortevole e sicura per ciò che riguarda la guida.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago