Kawasaki+ha+pronta+la+rivoluzione%3A+sar%C3%A0+la+prima+nel+suo+genere%2C+gli+appassionati+non+vedono+l%26%238217%3Bora
motomondialeit
/29688-kawasaki-ha-pronta-la-rivoluzione-sara-la-prima-nel-suo-genere-gli-appassionati-non-vedono-lora/amp/
Curiosità

Kawasaki ha pronta la rivoluzione: sarà la prima nel suo genere, gli appassionati non vedono l’ora

La Kawasaki predispone tutto per il grande cambiamento: si tratterà della prima volta che si compirà una commistione di questo tipo.

Il progredire dei sistemi elettrici per ciò che concerne le motociclette è stato più lento e impegnativo rispetto alle automobili, anche perché in termini di prestazioni l’impatto delle batterie può essere ancora più incisivo per le due ruote. Il sistema ibrido rappresenta una tappa intermedia che consente nel frattempo di perfezionare il definitivo passaggio e combina un motore termico con un propulsore elettrico. Una pratica comune per le quattro ruote, al punto che sia in Italia che in generale in Europa si tratta di una delle soluzioni più vendute.

Rivoluzione Kawasaki, tutti i dettagli della storica svolta (Kawasaki) – motomondiale.it

Nell’emisfero delle motociclette, invece, la diffusione dell’ibrido è ancora agli albori. La Kawasaki in qualche modo può essere l’antesignana di una definitiva rivoluzione, poiché sta lavorando a un sistema a doppia alimentazione, che può rappresentare uno step importante per l’intero settore. Infatti, le piattaforme per automobili combinano facilmente l’ibrido avanzato come i Full Hybrid o i Plug-in Hybrid con pochi cambiamenti.

Lo stesso non vale per le due ruote, a causa dello spazio limitato e della necessità di bilanciare il peso del mezzo. Le batterie sempre più compatte ad oggi rappresentano il necessario compromesso fra esigenze e realtà, e se ne sta avendo finalmente la prova con gli avanzamenti tecnologici di Kawasaki.

Moto potente e ibrida: Kawasaki vicinissima alla rivoluzione

L’azienda giapponese ha brevettato una due ruote a doppia alimentazione: motore termico e propulsore elettrico. In base alle ricostruzioni realizzate a partire da alcuni file trapelati in rete, il noto marchio starebbe pensando di applicare queste novità su due modelli innanzitutto, ovvero Versys ed Eliminator, posizionando la batteria sul motore termico e l’airbox appena dietro. A questo punto il carburante nel caso dell’Eliminator finirebbe dietro i due serbatoi esterni al telaio, mentre così da ottimizzare lo spazio e bilanciare il peso, distribuendolo.

Anche Eliminator tra le rivoluzioni ibride di Kawasaki (Kawasaki) – motomondiale.it

L’idea pare essere quella di mettere a disposizione della clientela una modo versatile, che non patisca cambiamenti nel suo approccio, ma che sia in linea con la necessità delle emissioni zero, in particolare modo all’interno dei centri urbani. Così il motore termico sarebbe utilizzato esclusivamente nei percorsi extra-urbani, per i quali è richiesta una potenza superiore. Il moto elettrico potrebbe, infine, anche aumentare la coppia, rendendo l’accelerazione più vivace sia su strade dritte che in curva. Tutto da sperimentare.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago