Esultano+i+motociclisti%3A+il+grande+marchio+torna+sul+mercato+e+rilancia+la+gamma%2C+ora+%C3%A8+ufficiale
motomondialeit
/29798-esultano-i-motociclisti-il-grande-marchio-torna-sul-mercato-e-rilancia-la-gamma-ora-e-ufficiale/amp/
Moto

Esultano i motociclisti: il grande marchio torna sul mercato e rilancia la gamma, ora è ufficiale

C’è un’azienda che ha fatto la storia delle moto e che ora sta preparando il grande rientro, anche in Europa. Ecco quali sono i piani.

Il mercato delle moto è in fermento. Anche qui la rivoluzione elettrica è cominciata ma sta lambendo soltanto questo settore, mentre è in fase più avanzata nella produzione degli scooter. Tra le due ruote però c’è tanta voglia di marchi che hanno un legame forte con il passato. E per questo stanno tornando in auge delle aziende che erano scomparse dal mercato.

Il ritorno di un grande marchio (Buell) – motomondiale.it

Su tutte, la Buell. Con sede a East Troy, Wisconsin, l’azienda è nata nel 1997 ed è riuscita a imporsi anche grazie all’aiuto della Harley-Davidson Motor Company, che ne ha avuto la proprietà fino alla chiusura, avvenuta nel 2009. Poi è tornata sotto il nome di Erik Buell Racing, sempre guidata da Erik Buell. E ora vuole davvero tornare in grande stile, non solo negli USA ma anche in Europa.

Buell, il marchio americano si ripresenta

Il marchio americano è stato sempre molto attrattivo per chi cerca moto naked ma anche sportive di un certo prestigio, merito delle linee e della qualità dei dettagli. Adesso vuole tornare a fare la voce grossa anche nel Vecchio Continente, facendo quel grande passo che tutti i fan si aspettano da tempo.

Uno degli ultimi modelli del marchio americano (Buell) – motomondiale.it

Attualmente parliamo di una produzione piuttosto limitata. Nello stabilimento di Grand Rapids vengono create la supersportiva Hammerhead e la sorella naked 1190SX, oltre a una delle più apprezzate come la Super Cruiser e la tuttofare Supertouring. In listino c’è anche una delle endurone più particolari che ci siano in giro, la Baja Dune Racer, sviluppata attorno al bicilindrico a V di 1190 che è il cuore di tutta la gamma ma che si distingue per le sue forme molto stile prototipo. E a breve ci sarà anche una nuovissima Supercruiser.

Le ultime parole di Troy Devlin, Direttore del reparto R&D, fanno capire che a breve si partirà con la vendita delle loro moto in Canada, ma il passo successivo (e ben più importante) è l’Europa. Si comincerà dal Regno Unito, dove il marchio americano sta già cercando di costruire la propria rete commerciale. Secondo Bill Melvin, CEO di Buell Motorcycles, c’è al momento una forte domanda di motociclette Buell ad alte prestazioni in tutto il mondo. E ha confermato che l’azienda è pronta ad espandersi. Pare però che si dovrà attendere almeno fino al 2025.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago