Quanto+costa+girare+al+Mugello+in+moto%3F+L%26%238217%3Boccasione+%C3%A8+davvero+ghiotta
motomondialeit
/29893-quanto-costa-girare-al-mugello-in-moto-loccasione-e-davvero-ghiotta/amp/
Moto

Quanto costa girare al Mugello in moto? L’occasione è davvero ghiotta

La pista del Mugello è una delle più amate al mondo, ed un giro in moto è il sogno dei bikers. Ecco quanto dovrete pagarlo.

La MotoGP ha dato spettacolo nel corso dell’ultimo week-end sul tracciato del Mugello, dove si è disputato il Gran Premio d’Italia. L’impianto toscano, situato in provincia di Firenze, misura 5.245 metri di lunghezza ed ha 15 curve, e vi garantiamo che farsi anche solo un giro su questa pista, che esso sia in auto o in moto, regala brividi ad ogni angolo.

Mugello ecco le tariffe (ANSA) – Motomondiale.it

La caratteristica principale di questo tracciato sono i tanti saliscendi, che iniziano sin dal lungo rettilineo di partenza. Qui le MotoGP toccano velocità superiori ai 360 km/h, siglando i record di tutto il calendario, tanto per capire quanto si vada forte al Mugello. Il sogno di tutti gli appassionati di moto è quello di poter scendere in pista e provare le stesse emozioni dei piloti all’autodromo di proprietà della Ferrari, e sappiate che è possibile farlo anche a cifre non eccessive.

Moto, ecco il prezzo di un giro al Mugello

Per girare in pista al Mugello su una moto, potete rivolgervi a Promo Racing, come riportato sul sito web “Quifinanza.it“. Le tariffe sono variabili, e molto dipende da quello che è il tempo che vorrete trascorrere sul circuito. Quella base prevede una spesa pari a 35 euro per mezza giornata, che sale a 60 euro se si vuole girare per un giorno intero. Il box è in condivisione per massimo 8-9 moto, e si spendono ben 189 euro per un pacchetto di quattro turni in mezza giornata.

Mugello Circuit piloti in azione (ANSA) – Motomondiale.it

Se, invece, desiderate un pacchetto di cinque torni in una giornata intera, la tariffa sale a ben 319 euro, ma è chiaro che starà a voi decidere per quale opzione utilizzare. Inclusi nel prezzo ci sono anche il servizio foto e l’ingresso al circuito. Il costo dell’assicurazione, che garantisce un recupero del 100% del prezzo dell’iscrizione in caso di annullamento per pioggia, va dai 30 euro per mezza giornata ai 50 euro per tutta la giornata.

Altre società, invece, organizzano dei corsi di guida veri e propri, ma qui i costi sono ben più elevati, dal momento che non girerete da soli e per divertimento, ma uno staff sarà disponibile ad insegnarvi i segreti della guida sportiva. I prezzi in questo caso partono da 519 euro per un corso di 4 persone, mentre un corso individuale viene a costare 990 euro. La scelta sta a voi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago