Quanti+km+riesce+a+percorre+un+motore+da+F1%3F+Il+dato+che+vi+far%C3%A0+tremare+i+polsi
motomondialeit
/30053-quanti-km-riesce-a-percorre-un-motore-da-f1-il-dato-e-stupefacente/amp/
Formula1

Quanti km riesce a percorre un motore da F1? Il dato che vi farà tremare i polsi

Le moderne Power Unit possono raggiungere dei picchi prestazionali impressionanti, ma quanto durano? I numeri non mentono.

La categoria regina del Motorsport con il lancio delle prime Power Unit ibride nel 2014 ha raggiunto risultati spettacolari in termini di affidabilità. In passato capitava spessissimo che i driver non concludessero le corse a causa di problemi tecnici. Le fumate bianche erano piuttosto comuni e non riguardavano solo i team minori. Vi erano più variabili in pista, ma le avarie tecniche dei motori termici erano una costante.

PU Ferrari Formula 1 (Ansa) Motomondiale.it

Sul piano della spettacolarità le gare sono diventate più scontate. La F1 è sempre stata ciclica ma la supremazia della Mercedes con 8 titoli costruttori consecutivi nessuno mai l’aveva toccata. Inoltre, la Ferrari non ha più lottato sino alla fine per un titolo mondiale. L’ultimo campionato, infatti, combattuto sino all’ultimo atto è stato quello con Fernando Alonso nell’abitacolo di una Rossa nel 2012. Con il rilancio delle auto ad effetto suolo sempre con PU ibride V6 da circa 1000 CV di potenza complessiva si è aperto un nuovo capitolo, caratterizzato dalle vittorie di Max Verstappen sulla RB Racing motorizzata Honda.

Ad oggi in F1 vi sono solo quattro produttori di motori. Oltre alla Honda che dal 2026 sarà al fianco dell’Aston Martin, rimangono Ferrari, Mercedes e Renault. Tra due anni arriveranno anche i tedeschi di Audi che vorranno cavalcare l’hype delle nuove regole per elevarsi ai massimi livelli nel circus. Non sarà facile combinare performance ed affidabilità, sin da subito, e a tal proposito l’esempio della Honda è lampante. La casa di Tokyo ha avuto bisogno di molti anni, in collaborazione con McLaren, per trovare la giusta competitività in F1. Grazie alla partnership con Red Bull sono arrivati risultati di spessore che hanno addirittura oscurato quelli storici registrati con la coppia Senna-Prost.

L’affidabilità delle PU di F1

Le auto ad effetto suolo hanno i motori più potenti e resistenti di sempre. Le Power Unit delle wing car sono, secondo i dati diffusi in rete, capaci di coprire una distanza massima di circa 2500 km senza avere cali di potenza o avarie tecniche. Si tratta di motori irrefrenabili. Pensate che sulle vetture di inizi anni 2000, come le Ferrari dell’era vittoria di Michael Schumacher, si raggiungeva un chilometraggio massimo di circa 350km, e i team erano soliti cambiare motore tra le qualifiche e il Gran Premio per ridurre al massimo il rischio di rotture. Ecco i progressi della Ferrari SF-24.

L’affidabilità delle PU di F1 (Ansa) Motomondiale.it

Oggi i piloti devono anche amministratore alcuni parametri in gara, attraverso modalità di guida specifiche, per allungare la vita dei motori. Ne possono sostituire 4 nell’arco di un campionato. Non c’è più l’esigenza di spingere dal primo all’ultimo giro dei GP, anche a causa della mancanza dei rifornimenti di benzina. La F1 è cambiata, ma almeno le PU sono diventate più solide che mai.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago