WEC%2C+sapete+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+il+BoP%3F+Ecco+i+segreti+di+questo+discusso+sistema
motomondialeit
/30062-wec-sapete-che-cose-il-bop-ecco-i-segreti-di-questo-discusso-sistema/amp/
Auto

WEC, sapete che cos’è il BoP? Ecco i segreti di questo discusso sistema

Siamo entrati nella settimana della 24 ore di Le Mans, quarto atto del FIA WEC. Vediamo di capire cos’è il BoP.

La lunga attesa è ormai giunta al termine, e nel prossimo fine settimana, tornerà di scena lo spettacolo della 24 ore di Le Mans, valida anche come quarto atto del FIA WEC. Le grandi favorite per il 2024 sono Ferrari, Porsche e Toyota, ma attenzione anche alle altre outsider, per una classe Hypercar che vanta un numero impressionante di costruttori ufficiali al via.

WEC Ferrari in azione (Ferrari Media Press) – Motomondiale.it

Come sappiamo, viste le grandi differenze tecniche presenti tra le vetture, nel FIA WEC è presente il discusso sistema del BoP, ovvero il Balance of Performance. L’obiettivo è quello di bilanciare le prestazioni delle auto, in modo da rendere la competizione quanto più equilibrata possibile. Andiamo a scoprirlo nei dettagli, dando anche un’occhiata ai valori per Le Mans.

WEC, a Le Mans il BoP può essere decisivo

Pur essendo molto discusso, il BoP è fondamentale per la sopravvivenza del FIA WEC e la partecipazione di tutti questi costruttori. Si basa su tre fattori, vale a dire il peso che viene dato alle auto, l’energia da poter usare durante uno stint e la potenza massima, che si differenzia in base a determinate velocità.

FIA WEC auto prima della partenza (Ferrari Media Press) – Motomondiale.it

Per quanto concerne il quarto atto stagionale del FIA WEC, ovvero la 24 ore di Le Mans, si può dire che sulla carta, si sia fatto un buon lavoro, con livelli abbastanza equilibrati almeno tra Ferrari, Toyota e Porsche. Rispetto allo scorso anno, la 499P e la GR010 sono state alleggerite, con la Ferrari che sarà al via con 1.043 kg di peso, più o meno lo stesso livello della Porsche. La più leggera sarà la Cadillac con 1.036 kg, mentre la Toyota, pur pesando 27 kg in meno rispetto allo scorso anno, sarà sempre la più appesantita.

In termini di potenza massima, è chiaro come la Porsche sia colei che ha guadagnato maggiormente, visto che sino a 250 km/h di velocità godrà di un picco di potenza di 511 kW, contro i 508 della Ferrari e della Toyota. Dunque, la 963, che forse è quella che parte con i favori del pronostico, avrà un altro piccolo vantaggio in più.

L’ultimo aspetto da analizzare è quello relativo all’energia che si può usare in ogni stint, che in sostanza corrisponde ai livelli di carburante che si possono imbarcare tra una sosta e l’altra. La Ferrari avrà 889 MJ a disposizione, e la Porsche sale invece a 904, per cui, avrà la possibilità di essere più flessibile in termini di strategie.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago