Vuoi+un%26%238217%3Bauto+elettrica+che+costa+poco%3F+Questa+%C3%A8+la+pi%C3%B9+economica+di+tutte
motomondialeit
/30066-vuoi-unauto-elettrica-che-costa-poco-questa-e-la-piu-economica-di-tutte/amp/
Auto

Vuoi un’auto elettrica che costa poco? Questa è la più economica di tutte

L’auto elettrica è sempre al centro delle discussioni per via dei suoi prezzi elevati, ma oggi vi parliamo di quella che costa meno.

Il settore dell’auto elettrica non riesce affatto a spiccare il volo, con i dati sulle vendite che parlano chiaro relativamente alle difficoltà attuali. La quota di mercato è di appena il 3,7%, in calo rispetto al 4% dello scorso anno, che era già molto basso. Le BEV non convincono per un vasto numero di motivo, a cominciare da quello che è l’elevato prezzo di acquisto.

Auto elettrica tutti i dettagli – Motomondiale.it

Con gli incentivi che sono partita la scorsa settimana, andati subito esauriti, ci sarà sicuramente stato un picco di vendite, ma in tempi normali sono pochissimi quelli che puntano sull’acquisto di un’auto elettrica. Nelle prossime righe, vi parleremo di quella che è la vettura a batteria meno costosa in assoluto, un modello che è stato da poco lanciato sul mercato e che, sicuramente, ha sorpreso tutti.

Auto elettrica, ecco la regina del risparmio

Al giorno d’oggi, l’auto elettrica meno costosa in Italia è la Dacia Spring, in vendita a partire da 17.900 euro. Si tratta del prezzo di listino, che con il massimo degli incentivi statali, ovvero con rottamazione ed ISEE annuo inferiore ai 30.000 euro, può arrivare a costare solo poco più di 4 mila euro. Si tratta, a tutti gli effetti, di una BEV economica, anche se nel 2025 il suo primato potrebbe passare alla BYD Seagull, elettrica cinese che si prepara ad arrivare in Europa e che potrebbe costare ancor meno rispetto alla Spring.

Dacia Spring in mostra (Dacia) – Motomondiale.it

La vettura della casa di proprietà del gruppo Renault è stata appena lanciata nella sua seconda generazione, che è riuscita a far scendere il prezzo di diverse migliaia di euro rispetto alla precedente. A disposizione ci sono due motorizzazioni full electric, una da 45 ed una da 65 cavalli, con la batteria che in entrambi i casi è da 26,8 kWh. Nel ciclo WLTP, l’autonomia massima che si può toccare è pari a 220 km, tutto sommato, un buon dato per una vettura pensata per la città.

La Spring da 45 cavalli in allestimento Expression è la meno costosa, l’auto elettrica più economica in assoluto, mentre a 18.900 euro è disponibile la Expression da 65 cavalli. Stessa potenza, ma allestimento Extreme per la più costosa della gamma, ovvero la Dacia Spring da 19.900 euro. In ogni caso, si tratta di cifre davvero contenute, e non è un caso che sia una delle BEV più vendute in assoluto nel nostro paese.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago