McLaren%2C+sai+perch%C3%A9+%C3%A8+di+colore+arancione%3F+L%26%238217%3Bidea+risale+a+tanti+anni+fa
motomondialeit
/30306-mclaren-sai-perche-e-di-colore-arancione-lidea-risale-a-tanti-anni-fa/amp/
Formula1

McLaren, sai perché è di colore arancione? L’idea risale a tanti anni fa

La McLaren è un team storico della F1, ed ha partecipato anche a tanti altri campionati. Ecco perché le sue auto sono arancioni.

Una grande notizia per i fan della F1 è il ritorno al vertice della McLaren, che circa un anno fa, con un pacchetto di sviluppi che fece fare il salto di qualità alle vetture britanniche, iniziò la propria rinascita. Il gran lavoro fatto dal team principal Andrea Stella sta dando i suoi frutti, e la seconda parte di stagione 2023 fu davvero notevole, con Oscar Piastri vincitore della Sprint Race del Qatar.

McLaren con Oscar Piastri ai box (ANSA) – Motomondiale.it

Dopo un inizio leggermente in sordina in questa stagione, lo sviluppo portato a Miami sulla MCL38 ha fatto la differenza, con Lando Norris che si è finalmente preso la tanto agognata prima vittoria in carriera. In seguito, il britannico è giunto secondo ad Imola ed in Canada, con Piastri che ha ribadito lo stesso risultato a Monte-Carlo. La vettura di Woking, allo stato attuale delle cose, sembra essere la migliore, ma Max Verstappen sta facendo la differenza, così come la Red Bull nella gestione delle gare.

McLaren, la storia dietro al colore arancione

Da qualche anno a questa parte, il colore arancione è tornato a dominare la livrea delle McLaren, come avveniva tanti anni fa. La prima apparsa dell’arancio papaya in tempi recenti è avvenuta nel 2017, per poi acquisire sempre più spazio in seguito, sino a tornare il colore dominante come accadeva in passato. Ma per quale motivo il team di Woking è sempre stato collegato a questo colore?

Lando Norris in azione (ANSA) – Motomondiale.it

L’origine è piuttosto lontana nel tempo, e l’idea fu del fondatore Bruce McLaren, che volle l’arancione per far apparire in maniera evidente le sue auto negli specchietti dei rivali. All’epoca, la McLaren correva non solo in F1, ma anche in F2, CAN-AM ed altri vari campionati, con l’idea dell’arancione che fece il proprio debutto nel 1968, proprio agli albori di questo glorioso team, che ha scritto la storia del motorsport.

All’epoca, l’arancione durò ben poco, ovviamente per motivi di sponsor. Dai primi anni Settanta al 1996, la livrea delle McLaren divenne bianca e rossa, per via dell’accordo con il colosso del tabacco Marlboro. Dal 1997 al 2005 vennero ribattezzate frecce d’argento, con l’arrivo dello sponsor West, prima dell’argento-rosso della Vodafone. In seguito, tutto è tornato come ai vecchi tempi, con l’arancione papaya che si è ripreso il proprio posto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago