Asta+folle+per+questa+Ducati%3A+%C3%A8+tra+le+pi%C3%B9+rare+di+sempre%2C+la+cifra+di+vendita+%C3%A8+da+record
motomondialeit
/30375-asta-folle-per-questa-ducati-e-tra-le-piu-rare-di-sempre-la-cifra-di-vendita-e-da-record/amp/
Moto

Asta folle per questa Ducati: è tra le più rare di sempre, la cifra di vendita è da record

Sogni di avere tra le mani una moto storica e rarissima? Con questa Ducati vai sul sicuro, ma il prezzo è molto alto.

Le scuole di pensiero nella vita sono due: quella delle persone che devono possedere le cose che vanno di moda per non sentirsi tagliati fuori dal gruppo e quella di chi vuole distinguersi ed è alla costante ricerca di esclusività. E’ proprio a questi ultimi che si indirizza il nostro articolo a proposito di una Ducati ad edizione limitata, appena messa all’asta dalla californiana Iconic Motorbikes.

Ducati – Motomondiale.it

Presentata nel 2003 per festeggiare la vittoria numero 200 in Superbike, il costruttore di Borgo Panigale ne produsse appunto 200, impreziosite dalla grafica Fila che, all’epoca, era suo sponsor,  dalle carenature in fibra di carbonio e da coperchi della testata del motore, il forcellone e i cerchi in magnesio. A spingerla un potente bicilindrico ad L Testastretta raffreddato a liquido, in grado di scaricare sull’asfalto 124 cv e 75 Nm di coppia massima. 

Ducati da record, l’asta di un modello unico raggiunge cifre monstre

La particolarità della 999R Fila sta anche nell’aver avuto una sorella più potente, ma meno esclusiva, la S, capace di erogare 150 cv e 11,9 Nm di coppia massima. All’epoca in vendita a 30mila euro, la R era stata pensata per la strada, tuttavia, essendo ispirata ad un bolide da competizione, c’era comunque la possibilità di acquistare a parte un pacchetto racing con tanto di traghetta numerata d’argento inserita sulla piastra di sterzo.

Con chassis a traliccio in tubi d’acciaio, vantava e vanta sospensioni Ohlins, tipiche del mondo delle corse, ovviamente regolabili, e l’impianto frenante della Brembo con pinze radiali a quattro pistoncini e dischi da 320 mm all’anteriore. Degna di nota la presenza di cerchi Marchesini a forma di Y a cinque razze in alluminio, utili a far abbassare il peso complessivo di 2,2 kg.

Ducati 999R, cifra da record all’asta (Iconic Motorbikes) -Motomondiale.it

Per quanto riguarda il chilometraggio coperto dal bolide protagonista dell’evento, sappiamo che non ha mai visto la strada ed è perfettamente conservato, mentre da quanto si può apprendere dal numero di telaio, è stato il quinto uscito dalla fabbrica emiliana. Provvisto di certificato di autenticità, libretto di uso e manutenzione e un kit di dotazioni originali che vanno dal cavalletto, al telo coprimoto, dall’abbigliamento del marchio, fino alle grafiche da applicare. Già battuto e aggiudicato, ha raggiunto l’importante cifra di 58.957 dollari, pari a 54.900 euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago