F1%2C+chi+sono+i+piloti+italiani+che+hanno+fatto+la+storia+nel+circus%3F+Nomi+da+brividi
motomondialeit
/30413-f1-chi-sono-i-piloti-italiani-che-hanno-fatto-la-storia-nel-circus-nomi-da-brividi/amp/
Formula1

F1, chi sono i piloti italiani che hanno fatto la storia nel circus? Nomi da brividi

Da quando i piloti italiani non corrono più si potrebbe dire che non è più domenica nel Belpaese. Alla lista degli storici driver nostrani in F1 potrebbe presto arrivare un nuovo talento.

In F1 vi sono stati tanti italiani in passato ma pochissimi in era moderna. Il problema è legato, principalmente, all’aspetto economico che sta limitando la vita di milioni di italiani. Purtroppo il Motorsport negli anni è diventato sempre più caro, rendendo impossibile iniziare una carriera per un ragazzo nella media. Le famiglie devono pensare alle priorità e l’automobilismo è per milionari.

La storia dei piloti italiani (Ansa) Motomondiale.it

L’ultimo pilota italiano della storia della Formula 1 è stato Antonio Giovinazzi. Un profilo valido che dopo le primissime incertezze in Sauber dimostrò di poter marcare punti sotto l’effige del Biscione. In un triennio non è riuscito a trovare la gioia di concludere una gara sul podio, ma non ha avuto a disposizione vetture di assoluto spessore. Ha dimostrato nel WEC di essere un pilota talentuoso, aggiudicandosi la 24 Ore di Le Mans al ritorno della Ferrari nell’anno del centenario.

Facendo un passo indietro troviamo Vitantonio Liuzzi, Jarno Trulli e Giancarlo Fisichella. Piloti di un’altra epoca che si sono ritirati nel 2011 prima dell’avvento delle monoposto con Power Unit ibride. La storia ci insegna come il talento non basti in un circus spietato. Trulli era, tecnicamente, il più dotato dei tre ma prese molti rischi, perdendo anni in Toyota ad inseguire un progetto tecnico che non decollò mai. Come l’abruzzese, anche il pilota romano, Giancarlo Fisichella, si tolse la soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio in carriera (in 3 occasioni).

In questo caso le occasioni per eccellere non mancarono, avendo corso anche in un momento top per Renault, oltre che per Ferrari nel finale di carriera, ma non arrivò mai a giocarsi un titolo mondiale, a differenza del suo ex teammate Fernando Alonso che portò la Renault sul tetto del mondo. Liuzzi è stato un talento nelle categorie minori, tuttavia in F1 non ha avuto in dote monoposto all’altezza dei top team. Non è mai salito sul podio, pur dimostrando di poter lottare in modo egregio nel midfield.

Gli storici piloti italiani

Ascari rimane una leggenda del secondo dopoguerra, avendo corso la Ferrari, la Maserati e la Lancia, ma i suoi due successi mondiali, che fanno di lui il pilota italiano più vincente nella storia del circus, sono arrivati con la Rossa. Con 13 GP vinti i due mondiali (1952-1953) divenne la prima icona in pista del Cavallino. Il primo storico vincitore della massima categoria del Motorsport fu Nino Farina, a bordo dell’Alfa Romeo.

Gli storici piloti italiani (Ansa) Motomondiale.it

Riccardo Patrese ha vinto 6 GP, uno in più di Farina, pur non conquistando il riconoscimento iridato. Patrese non ha mai gareggiato per la Scuderia Ferrari, e l’unica auto italiana che ha guidato è stata l’Alfa Romeo nel 1984 e 1985. Michele Alboreto ha festeggiato in 5 occasione la P1. Elio De Angelis ha vinto 2 tappe in carriera. Vittorio Brambilla, Giancarlo Baghetti, Ludovico Scarfiotti, Lorenzo Bandini, Luigi Fagioli, Alessandro Nannini e Jarno Trulli hanno conquistato una vittoria a testa. In Mercedes potrebbe debuttare nel 2025 Kimi Antonelli, facendo felici i fan italiani.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Dalla Cina arriva il clone dell’Harley Davidson: sono praticamente identiche

Eccezionale modello dalla Cina, con questa due ruote che ricorda davvero moltissimo una splendida Harley…

22 minuti ago

Benelli offre un regalo utilissimo ai suoi clienti: bisogna fare in fretta però, l’offerta è in scadenza

La Benelli fa sognare i propri clienti, tanto è vero che porta non vede l'ora…

2 ore ago

QJ Motor, in arrivo il nuovo modello: è meno pesante ma ha prestazioni migliori, conto alla rovescia

QJ Motor è un marchio eccezionale che è pronto a perfezionarsi con un nuovo modello…

3 ore ago

MotoGP GP Olanda, Sprint Race: Bagnaia fa un altro sport, Marquez ancora a terra

La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede trionfare Pecco Bagnaia, ormai a -15 da…

3 ore ago

Dalla Cina un’altra fotocopia: stavolta hanno copiato la Honda Rune

La Cina prende spunta dalle grandi moto del passato e ce n'è una che ricorda…

5 ore ago

F1, Sprint Race Austria: duello infuocato tra Verstappen e Norris, notte fonda per le Ferrari

Dalla pole position Max Verstappen ha sfoderato una prestazione spettacolare. Le McLaren ci riproveranno domani…

6 ore ago