Cosa è necessario per acquistare una Ferrari? Ecco cosa dovete sapere

Se il vostro sogno è quello di acquistare una Ferrari, sappiate che non bastano i soldi per farlo. Ecco cosa devi sapere.

In casa Ferrari sono giorni di grande festa, dal momento che si sta celebrando la seconda vittoria consecutiva alla 24 ore di Le Mans. La 499P Hypercar ha trionfato ancora una volta nella classica francese, in questa occasione con la #50, condotta da Miguel Molina, Nicklas Nielsen ed Antonio Fuoco, che ora sono anche in piena lotta per il titolo mondiale del FIA WEC, dove se la dovranno vedere con Porsche e Toyota.

Ferrari cosa ci vuole per comprarla
Ferrari cosa devi sapere (ANSA) – Motomondiale.it

Un successo come quello di Le Mans, l’11esimo nella storia della Rossa, non può far altro che alimentare ancor di più il mito di questo costruttore, ed anche il reparto vendite ne sarà ben contento. Da sempre, il motorsport porta ad un miglioramento del prodotto quando le cose vanno bene, ed in questa fase, il successo francese non potrà far altro che aumentare le immatricolazioni. Nelle prossime righe, vi sveleremo tutto ciò che è necessario per acquistare una Ferrari, e vi garantiamo che ci sono molti aspetti che molti di voi non conoscono.

Ferrari, ecco cosa serve per comprarne una

La prima cosa che serve per acquistare una Ferrari, anche se è banale dirlo, sono i soldi, dal momento che una Rossa nuova non costa meno di 200 mila euro. Nel caso in cui ne foste provvisti (beati voi ci verrebbe da dire), si passa a tutta una serie di regole ed attese, cose a cui vi dovrete abituare. Servono ben 18 o 24 mesi da attendere per le analisi dell’azienda, che deve capire se siete idonei o meno all’acquisto, per cui, non pensate che recandovi in concessionaria con un bell’assegno vi porterete subito a casa la vettura.

Ferrari SF90 Stradale lunga lista
Ferrari SF90 Stradale in mostra (ANSA) – Motomondiale.it

Inoltre, vige un’altra regola ferrea, che riguarda il colore: la prima supercar di Maranello che acquisterete dovrà essere, per forza di cose, rossa. Ci sono poi dei modelli ancor più esclusivi, in alcuni casi le hypercar come la LaFerrari, o programmi come quello delle XX o delle SP, a cui hanno accesso solo un numero prescelto e limitato di clienti, modelli che il cliente normale non può pensare di acquistare.

Si tratta di vetture che vengono prodotte in pochi esemplari, e nel caso delle XX, occorre essere iscritti a programmi come le Corse Clienti per avere qualche speranza, senza dimenticare che si tratta delle Ferrari più costose in assoluto, dal valore milionario. Dunque, ci sono molte regole da rispettare, e non è detto che facendolo potrete avere la vostra auto dei sogni in futuro.

Impostazioni privacy