Colosso+giapponese%2C+decisione+a+sorpresa%3A+due+moto+amatissime+cambieranno+completamente
motomondialeit
/30694-colosso-giapponese-decisione-a-sorpresa-due-moto-amatissime-cambieranno-completamente/amp/
Moto

Colosso giapponese, decisione a sorpresa: due moto amatissime cambieranno completamente

Il mondo delle moto va verso una rivoluzione, con una grande novità tecnica che sta per essere svelata su un noto brand. Cambia tutto nel settore delle due ruote?

Rivoluzione in vista nel mondo delle moto? A giudicare dalle ultime voci, sembra che una tecnologia innovativa stia per diventare molto popolare, e stiamo facendo riferimento all’ibrido, che sulle auto è ormai una certezza da oltre un decennio, mentre nelle due ruote non è praticamente mai stata utilizzata. Esistono diversi modelli full electric, ma dell’ibrido, in sostanza, non c’è traccia, anche se le cose stanno per cambiare.

Moto cambia tutto (Kawasaki) – Motomondiale.it

Secondo quanto sta emergendo, la Kawasaki sarebbe pronta a sviluppare due modelli ibridi per la propria gamma, con un sistema molto interessante che sta già attirando le attenzioni dei clienti e della concorrenza. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, come potrebbero essere le prime moto ibride della casa del Sol Levante, che vuole fare scuola in questa tipologia di motorizzazione.

Moto, la Kawasaki decide di puntare sull’ibrido

La Kawasaki può essere definita una vera e propria pioniera nel mondo delle moto ibride, dal momento che ha già iniziato a sviluppare modelli di questo tipo da qualche tempo. La casa di Akashi ha presentato tempo fa la Ninja 7 Hybrid e la Z 7 Hybrid, ma ha già pronti degli altri progetti che debutteranno in futuro.

Kawasaki Eliminator in mostra (Kawasaki) – Motomondiale.it

Infatti, stanno per arrivare delle varianti ibride anche per i modelli Versys ed Eliminator, almeno secondo quanto riportato dal sito web “InMoto.it“. Il motivo di tanta curiosità si spiega con la domanda di brevetto che la Kawasaki ha appena effettuato per dei sistemi pensati per integrare i due motori ed i rispettivi serbatoi di energia.

L’obiettivo è quello di farli entrare nel poco spazio che c’è a disposizione all’interno di un telaio di una moto, andando a cambiare i progetti delle sue prime ibride. Infatti, sulla Ninja e sulla Z 7, la batteria e l’elettronica sono state piazzate sotto al pilota, in modo da poter posizionare il serbatoio sopra al motore, con il motore elettrico sopra al motore.

Sulla Versys e sull’Eliminator, invece, la cosa non sarà uguale, visto che la batteria è posizionata sotto la sella e sopra al motore, liberando così spazio per realizzare linee più moderne, in modo anche da ammorbidire maggiormente il design. Di certo, si tratta di due progetti più raffinati ed interessanti, e la casa giapponese vuole fare sul serio, con l’obiettivo di fare scuola su questa tecnologia così affascinante.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago