Il marchio BYD è diventato ben noto negli ultimi anni, un colosso delle auto elettriche di cui ora conosceremo i prezzi.
La Cina è un paese in clamoroso sviluppo sul fronte del mercato dell’auto, con tantissimi marchi che sono scesi in campo sfruttando l’elettrificazione. BYD Auto è sicuramente quello con il maggior potenziale, in crescita enorme nel corso degli ultimi anni. Pensate che nell’ultimo trimestre del 2023 ha addirittura immatricolato più auto elettriche, a livello mondiale, rispetto alla Tesla, che pareva inattaccabile da questo punto di vista, e che ora deve guardarsi le spalle.
La sede della BYD si trova a Shenzhen, nella provincia del Guandgong, ed è anche incredibilmente moderna a livello di anno di nascita, essendo apparsa nel 2003, proprio in contemporanea con la Tesla. Questo brand sta ottenendo risultati eccezionali ed è pronto anche a conquistare l’Europa, dove le vendite si stanno moltiplicando di anno in anno, ed in Ungheria è in corso anche la costruzione di uno stabilimento di produzione. Nelle prossime righe, vi parleremo del listino di questo marchio e di quelli che sono i suoi prezzi in Italia.
La sigla BYD sta per Build Your Dreams, tanto per far capire quanto siano elevate le ambizioni di questo marchio. Attualmente, in Italia, la gamma è composta da 4 modelli, ed il più economico è la Dolphin, che ha un prezzo di partenza pari a 32.600 euro. A seguire c’è la Atto 3, che è disponibile con un prezzo di 37.990 euro, e queste sono le versioni più a misura d’uomo.
Costano ben di più la BYD Seal, a partire da 42.700 euro, e la HAN, il top di gamma, che costa non meno di 69.990 euro. Le cose cambieranno nel 2025, quando arriverà da noi la Dolphin, che potrebbe costare meno di 20.000 euro, e diventare così una delle BEV meno costose in assoluto. Alcuni prototipi sono già stati avvistati in Italia, e presto arriverà il debutto ufficiale. Di certo, si tratterà di una delle auto da seguire con maggior attenzione il prossimo anno.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…