Triumph+esagera%3A+la+nuova+scrambler+%C3%A8+degna+di+un+museo%2C+i+collezionisti+sono+pronti+a+tutto
motomondialeit
/30754-triumph-esagera-la-nuova-scrambler-e-degna-di-un-museo-i-collezionisti-sono-pronti-a-tutto/amp/
Moto

Triumph esagera: la nuova scrambler è degna di un museo, i collezionisti sono pronti a tutto

Arriva un nuovo modello in casa Triumph che è un omaggio a un vero mito. E  ne è venuto fuori un vero capolavoro. Vedere per credere.

La mia banda suona il rock” cantava Ivano Fossati. ma ci starebbe bene anche “la mia moto suona il rock“. Sì perchè il binomio tra questo tipo di musica e le due ruote pare davvero azzeccato. Praticamente da sempre le moto risultano essere il mezzo preferito da chi suona o ama questo tipo di genere. Tanto che spopolano ormai festival che uniscono la passione per questi mezzi e il rock in giro per l’Europa e nel mondo.

Il mitico logo della casa inglese (Triumph) – motomondiale.it

C’è addirittura però chi è passato all’azione nel vero senso della parola, ossia producendo un modello che è un trionfo del rock. Anzi, una vera opera rock. E a realizzarla è stata la Triumph, mitica casa inglese che ha legato da decenni la sua immagine alle naked e alle scrambler. Che ancora oggi sono tra le più vendute sul mercato.

Triumph, una scrambler davvero “mitica”

Tra gli ultimi modelli presentati dal marchio britannico, questa è sicuramente la più affascinante. E che sia “rock” lo si capisce dal nome: Bonneville T120 Elvis Presley Limited Edition. Un omaggio al re di questo genere, che sarà disponibile da settembre in soli 925 esemplari, al prezzo di 16.995 euro, neanche tanto per una moto del genere. Triumph che legò nel 1965 il suo nome a quello di Elvis, che allora provò una T120 Bonneville di un conoscente e ne fu così colpito che ne ordinò nove per i suoi amici più cari.

Su questa moto sono tanti i richiami al re del rock, come il logo “Comeback Special” che fa tornare alla mente il programma televisivo registrato nel giugno del 1968 e trasmesso dalla NBC che sancì il suo ritorno alle scene dopo 7 anni. E poi ovviamente la scritta dorata “Elvis” e il suo motto “Taking Care of Business in a Flash“. Per non parlare del colore, il Carnival Red, che si ispira alla Bonneville che l’artista J Daar creò per raccogliere fondi per la Elvis Presley Charitable Foundation.

Ecco la Bonneville T120 Elvis Presley (Triumph) – motomondiale.it

Particolarmente d’effetto anche le strisce del serbatoio in Aluminium Silver, mentre la firma di Elvis Presley incisa al laser e un disco d’oro Sony in una custodia co-brandizzata da Elvis Presley e Triumph Motorcycles, insieme a un certificato di autenticità sono le altre chicche di questa moto, che monta il classico bicilindrico parallelo da 1200 cm3, capace di erogare 80 CV.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago