Ma quale T-Max, il nuovo scooter di Yamaha è già best seller: ordini a go-go, è un capolavoro

La Yamaha ha presentato un nuovo scooter, un gioiello che già conquistato tutti i clienti. Andiamo a scoprirlo nei dettagli.

Il marchio Yamaha ha sempre primeggiato nel mondo delle due ruote, tanto nelle moto quanto negli scooter. Il T-Max è senza alcun dubbio il modello di maggior successo, e dal lontano 2001 è al top sul fronte delle vendite, nelle varie evoluzioni che ha subito in questi anni. Tuttavia, la casa di Iwata ha deciso di stupire ancora una volta i propri fan, togliendo i veli, in Indonesia, ad un nuovo gioiello, che sorprende per le scelte tecniche effettuate.

Yamaha nuovo scooter
Yamaha grande scooter (Yamaha) – Motomondiale.it

Stiamo parlando dello scooter Nmax Turbo Edition, che però non ha un turbo a livello motoristico, ma nel cambio. La Yamaha ha progettato e realizzato questo gioiellino per celebrare il suo 50esimo anniversario, ed è una variante speciale dell’Nmax. Nelle prossime righe, andremo a conoscere nel dettaglio le sue specifiche.

Yamaha, scopriamo il nuovo Nmax Turbo Edition

La Yamaha stupisce ancora con l’Nmax Turbo Edition, che dal nome, potrebbe far pensare ad un modello sovralimentato dal punto di vista del motore, nulla di più distante dalla realtà. Infatti, la dicitura Turbo sta ad identificare il nuovo cambio elettrico CVT, che è stato approntato per garantire allo scooter prestazioni migliori in fase di accelerazione. A disposizione di chi è in sella ci sono due modalità di intervento, la Sport Touring e la Turbo.

Yamaha Nmax Turbo Edition rivoluzione nel cambio
Yamaha Nmax Turbo Edition in mostra (Yamaha) – Motomondiale.it

Quest’ultima è la grande novità, dal momento che va a fornire una potenza supplementare, in modo da rendere più agevoli i sorpassi. Gli appassionati di corse potrebbero paragonarlo ad una sorta di Push to Pass, anche se qui il discorso è relativo al cambio. Si tratta di una rivoluzione totale, dal momento che il colosso giapponese non aveva mai utilizzato una tecnologia di questo tipo su uno scooter, ed è una soluzione che potrebbe fare davvero scuola. Per quanto riguarda gli altri aspetti tecnici, non ci sono differenze rispetto alla versione tradizionale.

A spingere il gioiellino di casa Yamaha c’è sempre il motore monocilindrico da 155 cc raffreddato a liquido da 15 cavalli e 14 Nm di coppia massima. Presente lo schermo TFT con integrazione Bluetooth e luci a LED. Questo modello sarà in vendita nei prossimi mesi in Indonesia, ma non è noto se e quando arriverà sul mercato italiano ed europeo. Non sono stati resi noti, almeno per il momento, i suoi prezzi.

Impostazioni privacy