Sta vendendo tantissimo, è italiana e il prezzo è da non credere. Tutto quello che c’è da scoprire sul nuovo gioiello su due ruote.
Il suo grande pregio è l’essere versatile, per cui la si può usare per i normali spostamenti quotidiani, come per le gite nei weekend. Divertente da guidare, facile da gestire, dispone di tutti gli ingredienti utili per un buon acquisto assicurato. Il suo fondo preferito è l’asfalto e se c’è bisogno di tirare una frenata forte, nessuna paura, i Brembo rispondono al meglio su questa produzione made in Italy.
A colpire è anche la compattezza che la assimila ad una moto da 125 cc, ma ciò nonostante, e questo è l’aspetto più importante, è che non viene compromessa la comodità del pilota che può stare in sella a lungo senza soffrire troppo. Lo stesso dicasi per il passeggero che può godere di maniglie opzionali. Chi vive in città e deve fare la gimkana nel traffico può stare tranquillo, anche se in caso di pavimentazione non proprio lineare si avvertono i contraccolpi; di positivo c’è che le sospensioni sono tutte regolabili nell’idraulica e in precarico, un plus per motociclette di questo segmento.
Con la Motorini Seiemezzo STR, dove la sigla sta per “strada”, caratterizzata da un look classico a partire dal cupolino e i fari tondeggianti, il divertimento è assicurato.
Equipaggiata di un motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido da 649 cc, è in grado di erogare una potenza di 61 cv e una coppia massima di 54 Nm. Lo chassis è a traliccio in acciaio, mentre tornando sull’argomento freni, davanti abbiamo un doppio disco da 298 mm con pinze flottanti a doppio pistoncino e dietro un disco singolo da 255 mm con pinza sempre a doppio pistoncino. La sospensione anteriore a steli rovesciati da 43 mm della Kayaba assicura un’escursione di 120 mm, mentre posteriormente figura un monoammortizzatore che garantisce la medesima escursione.
Sulla bilancia segna 200 kg e per quanto concerne il serbatoio, può contenere fino a 16 litri di carburante. Non manca la parte tecnologica, con uno schermo piccolo che assicura le informazioni basilari e la possibilità di connettersi senza fili via app MotoFun. A listino viene 6.990 euro, che possono aumentare se si aggiungono gli optional, tra questi il porta targa alto che viene un extra di 89 euro.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…