Che+olio+usano+in+F1%3F+Ecco+il+miglior+prodotto+utilizzato+dai+campioni
motomondialeit
/30876-che-olio-usano-in-f1-ecco-il-miglior-prodotto-utilizzato-dai-campioni/amp/
Formula1

Che olio usano in F1? Ecco il miglior prodotto utilizzato dai campioni

In Formula 1 tutti gli elementi sono studiati in modo manicale per garantire le performance migliori. Ecco quale olio utilizzano i campioni della massima categoria del Motorsport.

Le monoposto di F1 raggiungono performance straordinarie, grazie all’azione congiunta di specialisti aerodinamici, progettisti, tecnici motoristi e anche gommisti ed ingegneri top del reparto innovazioni tecnologiche. Gli oli rappresentano un elemento indispensabile per le vetture che devono, anno dopo anno, spingersi sempre ad un livello più alto.

Gli oli dei campioni F1 (Ansa) Motomondiale.it

La Shell, storico partner della Scuderia Ferrari, investe 1 miliardo di dollari nella Ricerca e Sviluppo. In Shell confluiscono le competenze di oltre 45mila tecnici e ingegneri dei vari centri Shell Global Solutions in tutto il mondo. Parliamo di laboratori ultramoderni dove vengono sviluppate tecnologie e formulazioni esclusive. Shell ha lavorato a stretto contatto con tecnici di altissimo livello per aumentare le proprie competenze con prodotti di qualità altissima.

Nel Motorsport brand come Ferrari e Ducati si avvalgono di Shell per trasferire il know-how acquisito in pista nei prodotti d’eccellenza destinati ad automobilisti e motociclisti in tutto il mondo. Shell V-Power e l´olio motore Shell Helix Ultra da gara hanno consentito un miglioramento sull´efficienza globale della Power Unit ibrida della Scuderia Ferrari. Il miglioramento delle performance dipende proprio dalla capacità di ottimizzare l’efficienza, anche in considerazione del limite di rifornimento carburante. I progressi non sono bastati per raggiungere i fenomeni della Red Bull Racing.

L’olio dei campioni F1

ExxonMobil è stato capace di sviluppare un olio rivoluzionario, dal nome di “Mobil 1”, che ha garantito prestazioni top alla Red Bull Racing del campione Verstappen. Quest’ultimo sta abbattendo persino i record di Schumacher. Il motore di un’auto ad effetto suolo può raggiungere i 15.000 giri/min, l’olio motore deve resistere a temperature fino a 120 °C e il cambio può essere azionato fino a 4.000 volte in un Gran Premio. Le monoposto sono un concentrato di tecnologia estremo e richiedono componenti sviluppati in modo maniacale.

Il segreto del successo della Red Bull Racing (Ansa) Motomondiale.it

I lubrificanti Mobil 1 separano e raffreddano più di 4mila componenti in movimento, resistono a forze migliaia di volte superiori alla forza di gravità e proteggono dalle sollecitazioni generate da un motore che eroga una potenza di 1000 cavalli. Nel lubrificante si trovano alcuni elementi chimici non tradizionalmente utilizzati nei prodotti per motori, ma usati nell’industria cosmetica, salvandolo la PU dai danni causati dal calore estremo e dall’usura. “Mobil 1 è presente in Formula 1 da più di 30 anni e la nostra collaborazione ci offre un’occasione fantastica per avvalerci della straordinaria esperienza di ExxonMobil“, ha annunciato Christian Horner, direttore sportivo e CEO di Oracle Red Bull Racing.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago