Quanto dura la batteria di una Tesla? Il dato che tranquillizza i clienti

Uno dei principali problemi delle auto elettriche è l’usura delle batterie, ma con la Tesla puoi stare tranquillo. Ecco la durata.

La Tesla è il punto di riferimento mondiale per quanto concerne il mondo dell’auto elettrica, anche se rispetto al passato, quella posizione dominante non è più così netta. Le case cinesi avanzano di anno in anno, BYD su tutte, e la compagnia di Elon Musk deve fare i conti con perdite importanti, che hanno portato, in questi primi mesi del 2024, al licenziamento di ben 14.000 dipendenti, con alcuni manager che vedono il loro posto pericolosamente a rischio.

Tesla quanto dura la batteria
Tesla ecco il dato (ANSA) – Motomondiale.it

Il marchio Tesla sta comunque lavorando su una serie di grandi novità in chiave futura, come il progetto del Robotaxi e la nuova Roadster, che a detta di Musk stesso, potrebbe anche volare. Inoltre, nel 2025 dovrebbe arrivare la low-cost Model 2, vale a dire la Tesla da 25.000 euro, che a meno di colpi di scena, sarà prodotta nella Gigafactory tedesca situata alle porte di Berlino, e che potrebbe essere una svolta in termini di prezzi delle BEV.

Nelle prossime righe, vi parleremo di quanto può durare la batteria delle vetture della casa texana, che in base a quanto dichiarato, ha voluto tranquillizzare i propri clienti. Infatti, possono durare molto a lungo, ricordando che questo tema è sempre molto discusso quando si parla di auto elettriche, visto che la sostituzione della batteria su una BEV richiede un’importante spesa in termini di denaro. Andiamo a scoprire questo interessante dato.

Tesla, ecco quanto dura una sua batteria

Per quale motivo le auto elettriche si svalutano così in fretta e sul mercato dell’usato il loro prezzo è sempre molto basso? Tutto è legato all’usura della loro batteria, la cui sostituzione costa migliaia di euro se effettuata fuori dalla garanzia. Dunque, chi acquista una BEV ha sempre questa spada di Damocle sulla schiena, ma va detto che la Tesla, almeno per quanto riguarda le sue auto ad emissioni zero, ci ha tenuto a tranquillizzare la sua clientela.

Tesla Model 3 batteria indistruttibile
Tesla Model 3 in mostra (ANSA) – Motomondiale.it

In base a quanto reso noto dalla stessa compagnia di Elon Musk, infatti, la batteria di una Tesla può superare senza problemi i 320.000 km, o 200,000 miglia, per cui, può tranquillamente portare un’auto sino alla fine del proprio ciclo vitale. La speranza è che ciò venga poi confermato dai fatti, visto che in molti si sono lamentati di sostituzione avvenute dopo molti meno chilometri.

Impostazioni privacy