Niente elettrico, BMW sconvolge il mercato: come saranno le prossime moto

Da parte di casa BMW è arriva un importante annuncio che riguarda il mondo dell’elettrico, con i fan che faticano a crederci.

Nel settore della mobilità si fa un gran parlare di elettrico, una tecnologia che è ormai in circolazione da anni, e sulla quale la gran parte dei costruttori ha scommesso. Tuttavia, se la quota di mercato delle vetture ad emissioni zero è molto bassa, le cose vanno ancora peggio sul fronte delle moto, con le vendite che sono ridotte quasi a zero. E la decisione che è stata presa ora dalla BMW non migliorerà più di tanto il pensiero popolare sui veicoli a batteria.

BMW niente elettrico
BMW che notizia – Motomondiale.it

Il reparto Motorrad della casa di Monaco di Baviera è un universo del tutto differente da quello che si occupa di auto, e lo si evince anche dai parere discordanti sull’elettrico. La BMW ha infatti comunicato una mossa a sorpresa, che si discosta da quanto reso noto, negli ultimi giorni, da un altro colosso delle due ruote, a conferma dei diversi approcci che le varie case possono adottare. Scopriamo qual è stata la scelta intrapresa dai bavaresi.

BMW, ecco l’annuncio sulle moto elettriche

La BMW sta vivendo un periodo molto positivo sul fronte delle due ruote, con il 2023 che è stato l’anno in cui il reparto Motorrad ha venduto più modelli in assoluto, ben 209.257 in tutto il mondo. La casa di Monaco di Baviera produce anche qualche modello elettrico, ma non si tratta di moto ma degli scooter CE 04, e nel mese di febbraio, a Villa d’Este, è stato presentato anche il CE 02.

BMW CE 02 niente elettrico
BMW CE 02 in mostra (BMW) – Motomondiale.it

In quell’occasione, il sito web “Motociclismo.it” ha avuto modo di intervistare l’Head of BMW Motorrad, che ha parlato in maniera molto chiara sul futuro dell’elettrico. Ecco le sue parole: “In tema di elettrico, abbiamo cambiato la nostra strategia, e quella attuale non contempla la produzione di una moto elettrica. Due anni fa, c’era l’idea che la domanda del cliente sarebbe andata verso questo tipo di moto, ma ora il motociclista non è pronto per accettare un veicolo simile. C’è anche il problema delle infrastrutture di ricarica“.

Dunque, almeno per ora, la casa tedesca non produrrà moto elettriche, un annuncio importante, che è in totale controtendenza con quanto annunciato dalla Honda, la quale, entro il 2040, vuole eliminare del tutto i motori termici. Vedremo, alla fine di un processo attualmente in corso e che riguarda l’elettrificazione “forzata” chi avrà ragione.

Impostazioni privacy