Yamaha%2C+via+alla+rivoluzione%3A+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+come+prima%2C+%C3%A8+la+fine+di+un%26%238217%3Bera
motomondialeit
/31115-yamaha-via-alla-rivoluzione-non-sara-piu-come-prima-e-la-fine-di-unera/amp/
Moto

Yamaha, via alla rivoluzione: non sarà più come prima, è la fine di un’era

Arriva dal Giappone una notizia importante. Yamaha ha deciso di dare una vera svolta, portando sulle sue moto una nuova tecnologia.

In Italia continua ad aumentare il mercato delle due ruote. Anche a maggio, nonostante i capricci di una primavera più fredda e piovosa del solito, c’è stato un aumento del 6,3 % rispetto a maggio 2023 delle vendite. Segno che c’è grande voglia di muoversi “in libertà”, cosa che questi mezzi offrono da sempre. Ma anche qui, come tra le auto, la tecnologia avanza e sta mandando letteralmente sconvolgendo il mercato.

Il mitico marchio giapponese dei tre diapason (Yamaha) – motomondiale.it

Negli scooter l’elettrico avanza, ma tra le moto la questione è più complicata. Non solo i puristi sono contrariati dall’introduzione di una tecnologia simile sulle due ruote, che da sempre si caratterizzano anche per il sound inconfondibile, ma anche alcuni marchi storici. Tanto che qualcuno ha già annunciato che non produrrà moto elettriche da qui in avanti. Ma ci sono anche altre tecnologie che si stanno diffondendo, come quella del cambio automatico. Più diffuso tra le auto, da qualche tempo sta entrando sempre di più in alcuni modelli di moto. E c’è una casa che ha annunciato una svolta in tal senso: la Yamaha.

Yamaha, arriva un cambio in tutti i sensi

La casa giapponese, che di cambiamenti importanti ne sta facendo (basti pensare a cosa ne sarà del mitico Booster), ha deciso che a breve doterà le sue moto del sistema Yamaha Automated Manual Transmission. Si tratta in pratica di un cambio manuale-automatico, che renderà l’esperienza di guida completamente diversa rispetto al passato. Si tratta in realtà di una evoluzione del Chip Controlled Shift introdotto 20 anni fa sulla sport-tourer FJR1300.

Una decisione questa, secondo i vertici Yamaha, che permetterà ai guidatori di concentrarsi solo sulla strada e a come condurre il mezzo, che è una vera rivoluzione. la particolarità di questo cambio progettato dal marchio dei tre diapason è quella di avere la doppia modalità manuale o automatica. In pratica per cambiare marcia servirà solo premere un pulsante sul manubrio al posto della classica combinazione mani-pedali, cosa che consente al pilota di concentrarsi sull’acceleratore e il freno, sull’angolo di inclinazione, sulla posizione del corpo e tutto il resto.

Sulle manopole del manubrio è pronto a sbarcare il cambio automatico (Yamaha) – motomondiale.it

Per chi vorrà ancora avere un certo “potere” sulle scalate, Yamaha con questo sistema permette di effettuare le cambiate con l’indice e il pollice, tramite due leve. Invece con la trasmissione completamente automatica, si potranno scegliere tra due programmi, facilmente selezionabili con la semplice pressione del pulsante “mode”.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago