Vespa in serio pericolo, una copia britannica fa impazzire i fan

La Vespa è un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. Sin dalla sua prima versione è diventata il punto di riferimento per i competitor.

Nell’immaginario collettivo la Vespa è il simbolo della libertà e del rinascimento italico. Ha attratto milioni di italiani con uno stile inimitabile, ma clonato a tutte le latitudini. Gli italiani si sono dimostrati i numeri 1 nell’ambito degli scooter, riuscendo ad anticipare le mode. Grazie alla Vespa la mobilità su due ruote è diventata più comoda e democratica.

Vespa fatta a pezzi dalla Gran Bretagna
Royal Alloy TG 300 S

La Vespa ammaliò, sin dal principio, per delle linee semplici e funzionali. Alla guida le emozioni erano così forti che divenne il mezzo più desiderato dai giovani degli anni ’60. L’idea nacque all’ingegnere Corradino D’Ascanio, nato nel 1891, che nel 1945 avanzò il progetto ad Enrico Piaggio. La creazione di un modello che avrebbe cambiato il mondo è stato essenziale per il gruppo di Pontedera.

Il fascino della Vespa è molto forte nel Regno Unito. Il marchio Royal Alloy TG 300 S ha deciso di proporre quello che è un clone dello scooter Piaggio con una dotazione di altissimo profilo. Si tratta di un mezzo concepito per coloro che hanno la patente A2. Ha uno stile classico e uno scudo anteriore realizzato in metallo anziché in plastica tradizionale. La Royal Alloy commercializza una vasta gamma di propulsori affidabili e collaudati. E’ uno dei pochi brand che garantisce un listino completo di scooter dal design retrò con una ciclistica all’avanguardia.

Le caratteristiche del Royal Alloy TG 300 S

L’anti-Vespa, made in UK, presenta elementi innovativi con una strumentazione con schermo TFT e fari Full LED. Lo scooter vanta un motore da 300 cc a 4 valvole, raffreddamento a liquido e iniezione Magneti Marelli, fornito dalla stessa casa di Pontedera. Si tratta di uno scooter ideale per gli spostamenti quotidiani urbani.

Vespa nel mirino
Le linee del Royal Alloy TG 300 S (Media Press) Motomondiale.it

Nella versione Tigara Grande usa una scocca in lamiera di acciaio inox stampato su telaio multitubolare con manubrio in alluminio. Spicca l’alluminio satinato per il musetto dello scudo anteriore e al portapacchi. A bordo non manca la tecnologia con un display TFT full-color con tutte le funzioni principali. Le colorazioni sono le seguenti: grigio, blu e marrone.

Il prezzo? Si parte da 5.489 euro. E’ prevista, sino al 31 luglio, una promo che garantisce uno sconto di 600 euro sul prezzo originale, facendo scendere la TG 300 S a 4.889 euro, compresi 3 anni di garanzia e il primo anno di assicurazione inclusi nel prezzo. Le offerte online piovono anche per la Vespa della Piaggio. Vi suggeriamo di fare un salto sul sito ufficiale della Royal Alloy per maggiori info.

Impostazioni privacy