Bollo%2C+se+hai+questa+moto+non+devi+pagarlo%3A+scopri+come+ottenere+l%26%238217%3Besenzione
motomondialeit
/31252-bollo-se-hai-questa-moto-non-devi-pagarlo-scopri-come-ottenere-lesenzione/amp/
Curiosità

Bollo, se hai questa moto non devi pagarlo: scopri come ottenere l’esenzione

I proprietari di questa tipologia di moto possono evitare di pagare il bollo: ecco come fare per ottenere l’esenzione.

Tutti i proprietari di moto sanno bene che per poter circolare legalmente su strada è necessario provvedere a tutta una serie di regolarizzazioni. L’assicurazione, ad esempio, che è certamente la spesa più importante, ma non è banale nemmeno l’importo del bollo. Anche i motociclisti, infatti, hanno l’obbligo di versare questa imposta sul possesso del mezzo.

Se possiedi una moto con queste caratteristiche puoi evitare di pagare il bollo – Foto (Motomondiale.it)

Tuttavia è in arrivo una buona notizia per i proprietari dei veicoli a due ruote. Anche nel 2024, infatti, è confermata l’esenzione dal pagamento del bollo – parziale o totale – per coloro che dispongono di moto storiche. Per i veicoli ultraventennali è prevista l’esenzione parziale, mentre per quelli ultratrentennali scatta la totale.

Esenzione bollo per moto con più di 20 o 30 anni: tutti i chiarimenti

Scendendo nel dettaglio, i proprietari delle moto che hanno ormai superato i 20 anni di vita – ovvero hanno un’anzianità di immatricolazione compresa tra i 20 e i 29 anni – possono godere di una riduzione del 50% sull’importo complessivo del bollo. Va ancora meglio per i titolari di questi mezzi che vivono in Emilia Romagna, Lombardia e nella provincia autonoma di Trento: per questi utenti, infatti, l’esenzione è totale.

Le moto con più di 20 anni godono dell’esenzione parziale, quelle ultratrentennali della totale – Foto Canva (Motomondiale.it)

Va tuttavia precisato che l’esenzione è garantita solo se il veicolo possiede il Certificato di Rilevanza Storica (CRS) rilasciato dall’ASI o dall’FMI. Per ottenerlo è necessario dimostrare che la data di costruzione della moto ha superato i 20 anni e il mezzo ha conservato le caratteristiche di fabbrica.

E per quanto riguarda invece le moto che hanno 30 anni? In questo caso, come accennato, l’esenzione dal pagamento del bollo è totale e non è nemmeno necessario presentare alcuna domanda: questi veicoli, infatti, godono dell’esenzione totale anche se non sono iscritti in registri storici.

Per l’esenzione totale occorre corrispondere una tassa di circolazione

L’unico aspetto da tenere a mente è che per ottenere l’esenzione totale occorre provvedere al pagamento di una tassa di circolazione: in base alla Regione di residenza il costo oscilla tra i 15 e i 20 euro, con validità 12 mesi.

Infine, un altro dettaglio che interessa molto i possessori di queste moto è quello che riguarda il costo dell’assicurazione. Sono molte, infatti, le compagnie assicurative che applicano sconti sul prezzo dell’RC per questi veicoli storici. Per trovare l’assicurazione più adatta basta fare un giro sui siti delle varie compagnie oppure affidarsi a un comparatore.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago