Grosse novità in casa Yamaha, con un nuovo modello che si presenta sul mercato con un prezzo stracciato e straordinario.
In questi anni la Yamaha ha dimostrato di saper crescere sempre di più, nonostante la situazione nel mondo delle corse non stia andando nel modo sperato. A prescindere da questo vi è comunque speranza per un futuro che possa essere quanto più roseo possibile, ottenendo così risultati lusinghieri, con il rinnovo di Fabio Quartararo che è stato molto ricco.
Avere un modello dei Tre Diapason è motivo di orgoglio per tutti gli appassionati di motociclismo, con la Yamaha che ha saputo spaziare in ogni tipologia di moto. Le naked hanno ottenuto grande riscontro tra gli appassionati e anche eccezionali fuoristrada come la Tenere hanno dimostrato di poter essere sfruttate nel miglior modo possibile dai biker.
Vi è però anche un’altra tipologia di due ruote che ha riscosso successo tra gli appassionati della Yamaha, ovvero gli scooter. Il colosso giapponese ha infatti lanciato con il T-Max la tipologia dei maxi scooter, ma ora si è messa in luce anche con un ulteriore modello, ovvero uno con ben tre ruote.
Con il Tricity, la Yamaha ha dimostrato di poter dare vita a un progetto davvero straordinario. Siamo di fronte in questo caso a un modello che si presenta con una lunghezza da 225 cm, una larghezza da 82 cm e un’altezza da 147 cm, con il suo peso complessivo che è di 239 kg.
Il motore che monta internamente questo modello è un monocilindrico da 292 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 28 cavalli. In questo modo lo scooter a tre ruote ha la possibilità anche di potersi muovere in autostrada, in quanto può toccare un picco massimo di velocità di ben 130 km/h, davvero niente male considerando come si tratti di uno scooter.
Il Tricity inoltre si fa apprezzare anche per i consumi davvero molto contenuti, tanto è vero che rimane attorno ai 3,3 litri ogni 100 km. Una moto che garantisce una stabilità eccellente, dovuta alla ruota extra, con la capacità comunque di muoversi in modo rapido e slanciato. Il costo per poter mettere le mani su questo innovativo 8999 Euro, con il prezzo che è il medesimo per ogni possibile opzione legata alla tipologia Yamaha, a prescindere dal colore che possa essere Petrol Blue, Sand Grey o Power Grey. Uno scooter dunque eccellente e dal prezzo vantaggioso.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…